ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 1 febbraio 2021

RIPENSIAMO IL TERRITORIO:"RISUONA IL GONG SUGLI IMPEGNI SOTTOSCRITTI DAI SINDACI DEL CENTRO ABRUZZO"

SULMONA - "Ecco di nuovo che si approssima un’altra tornata amministrativa che vedrà impegnate molte comunità della Valle Peligna nel rinnovo delle loro rappresentanze comunali. La nostra associazione Ripensiamo il Territorio torna a lanciare un APPELLO per le popolazioni del Centro-Abruzzo e invocando i Sindaci uscenti che si impegnarono nel Workshop tenutosi il 23 maggio 2016, presso la Comunità Montana, con Anci Abruzzo ed altre personalità, con ben 31 candidati sindaci sul tema posto dai relatori “Comuni del Centro Abruzzo, Crisi economica e istituzionale, le domande che dovremmo porci”.  Ricordando che è trascorso un decennio dal primo Convegno con il Ministro Fabrizio Barca, dove riflettemmo in modo attento e strutturato sul problema dei processi di spoliazione dei servizi territoriali che già allora erano oggetto di quotidiani bollettini di guerra di un esercito amministrativo ormai in rotta e che ripetemmo durante l'evento. L'incontro si concluse, dopo un utile dibattito, con il patto sottoscritto convintamente da tutti i candidati presenti, cioè di quelli che per 5 anni sono stati i sindaci delle amministrazioni che andranno a rinnovarsi fra poco, e che si impegnarono a riconvocarsi entro 100 giorni per la costituzione, secondo la nostra proposta già ripetuta da tempo più volte, del Parlamento del Territorio. Purtroppo sono stati inutili i i nostri successivi appelli a mantenerlo quel patto, nonostante già allora i cali demografici fossero a doppia cifra. Nonostante ciò Ripensiamo il Territorio non ha mai mollato e non molla neanche ora, ed è qui a ricordare le responsabilità e a chiederne il rispetto, visto che da esse deriva il futuro dei nostri cittadini a cui dovranno rendere conto. Perciò rinnoviamo un Appello accorato chiedendo in questo scorcio di Consiliatura di dare un segno concreto di rispetto per i cittadini e che la propria sottoscrizione diventi un ATTO amministrativo formale. Chiediamo agli amministratori di Sulmona, Prezza, Roccaraso, Rivisondoli, Villalago, Cocullo, Secinaro, Alfedena Scontrone, Tocco Casauria, Popoli, ed agli altri colleghi, ed alla classe politica che sia rimessa al centro la bruciante necessità di lavorare insieme e far fronte comune, dotandosi dello strumento idoneo più volte evocato, ora più che mai, del Parlamento del Territorio. Si apra una volta coraggiosamente insieme la vertenza della gravità generale e del fenomeno di marginalizzazione del Centro Abruzzo, parlando con una voce corale. Saremo in grado di dare questo segnale politico forte?  Allora poniamo subito in essere senza indugi il Tavolo del Parlamento del Centro Abruzzo con i temi ineludibili del rimodellamento dei servizi sanitari, della trasportistica in generale, dei processi di sviluppo delle nostre economie, dello smantellamento dei servizi sul territorio a partire dal Tribunale, del Punto nascite, coscienti della realtà e di quanto spiegato in innumerevoli convegni ed incontri. Questi problemi non possano trovare soluzioni nella nostra polverizzazione, tantomeno con alchimie politiche obsolete astratte, sempre più distanti dalla realtà e dai problemi dei cittadini del Centro-Abruzzo.

Suoniamo perciò ancora il GONG come nel passato: gli amministratori e politici diano questo segnale di cambiamento e di speranza, rispettando come promesso l’impegno sottoscritto il 23 maggio 2016 e rispettando loro stessi e la propria firma.   

Il 23.5.2016 Tutti i Comuni interessati dalla tornata elettorale erano Rappresentati: Sulmona, Prezza, Roccaraso, Rivisondoli, Villalago, Cocullo, Secinaro, Alfedena Scontrone, Tocco Casauria, Popoli.


    Centro Abruzzo                             

  Ripensiamo il Territorio

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina