ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 12 gennaio 2021

SGARBI:"DOPO SUTRI ANCHE SULMONA AVRÀ UNA VIA ALMIRANTE?"

SULMONA - "Anche Sulmona, dopo Sutri, avrà una via intitolata a Giorgio Almirante? La domanda non è del tutto fuori luogo dopo che Vittorio Sgarbi ha annunciato di voler correre, con una propria lista, nelle prossime elezioni comunali di Sulmona.Il 1° ottobre 2018 Sgarbi ha inaugurato a Sutri, nella sua qualità di sindaco, una nuova via intitolata al politico fascista. Giorgia Meloni, presente all’inaugurazione, ha ringraziato Sgarbi “per questa importante iniziativa” e ha definito Almirante “uomo integro e patriota”. Per la nostra città, medaglia d’argento della Resistenza, sarebbe davvero un “regalo” sorprendente. Per gli immemori forse è il caso di ricordare chi è stato Giorgio Almirante. Tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano, si è distinto per la sua fede fascista quando era segretario di redazione de La difesa della razza nei fulgenti anni del regime.

Sulla stessa rivista nel 1942 scrisse che “Il razzismo deve essere cibo di tutti e per tutti (…) altrimenti finiremmo per fare il gioco dei meticci e degli ebrei”. Nel 1973 Almirante si felicitò con Augusto Pinochet per il colpo di stato in Cile contro Allende e venne pubblicamente ringraziato dal generale golpista. Ma il suo nome resta legato in modo indelebile al “manifesto della morte” (così veniva chiamato dalla gente) firmato da Almirante quando era capo di gabinetto del ministro della Cultura popolare Ferdinando Mezzasoma.  Il manifesto, datato 17 maggio 1944 anno XXII e intitolato Prefettura di Grosseto, era rivolto agli “sbandati” e agli “appartenenti alle bande”, come erano appellati i partigiani.
Questo il testo: “Gli sbandati e gli appartenenti alle bande dovranno presentarsi a tutti i posti Militari e di Polizia Italiani e Germanici entro le ore 24 del 23 maggio. Tutti coloro che non si saranno presentati saranno considerati fuorilegge e passati per le armi mediante fucilazione nella schiena. Vi preghiamo curare immediatamente affinché testo venga affisso tutti i Comuni vostra Provincia. P. il Ministro Mezzasoma – Capo Gabinetto Giorgio Almirante”. Almirante nel 1971 querelò i giornali Il Manifesto e l’Unità che avevano pubblicato il bando, accusando le due testate di falso. Ma il processo si concluse con il riconoscimento di autenticità del manifesto e Almirante venne condannato a pagare le spese processuali. Una  delle conseguenze del bando fu l’eccidio di 83 minatori, il 13 e 14 giugno 1944, ad opera delle SS naziste e di fascisti italiani. 


Un’idea potrebbe essere quella di sostituire via Cornacchiola (che non evoca particolari ricordi storici) con via Almirante. Transitando di lì ci si potrebbe fermare al monumento situato all’angolo con via Togliatti, leggere la motivazione della medaglia d’oro al valor militare conferita al Gruppo Patrioti della Brigata Maiella e chiedersi: chissà cosa ne penserebbero loro?"
In allegato: la foto del manifesto firmato da Almirante  e la foto dell’inaugurazione di via Giorgio Almirante a Sutri, il 1° ottobre 2018 con Vittorio Sgarbi e Giorgia Meloni.

                                                                                                                 Associazione Un Solo Pianeta

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina