ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 22 gennaio 2021

SEGRETERIA TERRITORIALE VALLE PELIGNA ALTO SANGRO: DIFESA DEL LAVORO E DEL TERRITORIO PELIGNO “QUESTA SCONOSCIUTA”

SULMONA - "Come Uil Territoriale Valle Peligna Alto Sangro, alla Luce della notizia dell’ennesimo colpo all’occupazione con la possibile chiusura dell’Archivio di Stato, poiché la non sostituzione dei lavoratori che vanno in pensione significa decretarne la fine, e la perdita di un altro pezzo dellamemoria Storica e Culturale della Città di Sulmona e dell’intero Territorio Peligno.Esprimiamo, ulteriormente, una forte preoccupazione sulla tenuta occupazionale e demografica
del nostro comprensorio poiché continua l’espoliazione (la cosiddetta Politica del Carciofo)
di questo territorio di tutti gli Uffici amministrativi presidi dello Stato nel territorio, (Tribunale,
Punto Nascita, Catasto, ecc), nel silenzio “ASSORDANTE” della Politica locale (Sindaci,
Parlamentari e consiglieri Regionali).
Tagliare servizi equivale a contrarre diritti e a non garantire l’uguaglianza di tutti i cittadini.Come Uil ribadiamo la richiesta “Quasi Decennale” di avviare un tavolo di concertazione
permanente sul tema Lavoro, con la partecipazione di tutti gli attori; politici ( parlamentari,
assessori regionali, sindaci,) sindacati, associazioni datoriali di tutti i settori (artigiane,
commerciali, industriali), professionali, al fine di arrivare alla elaborazione di un progetto
condiviso per il rilancio economico produttivo e occupazionale del territorio che oramai è
“all’ultimo Miglio “ della desertificazione industriale e artigianale, amministrativo, e per bloccare
la fuga dei giovani da questo territorio.
Riteniamo inoltre che debbano essere superate le divisioni e campanilismi perché è fondamentale
sviluppare assieme un patto territoriale per la rinascita e la crescita dello stesso.
Riteniamo altresi che il ruolo dei Comuni con insediamenti produttivi, industriali e artigianali sia
essenziale per intercettare tutte le opportunità concesse dai vari decreti di concessione di risorse
destinate a progetti di riconversione e riqualificazione industriale, artigianale, formazione e
riqualificazione dei lavoratori e disoccupati, efficientamento energetico.
Occupazione e rilancio delle imprese è una sfida che questo territorio non può
perdere".Pertanto rinnoviamo l’appello all’amministrazione comunale di Sulmona che si faccia promotrice di una convocazione urgente di un tavolo di confronto sul tema con tutte le parti sociali
interessate".
I Coordinatori della CSZ UIL SULMONA
Augusto Di Giustino, Ernesto D’Eliseo, Maurizio Sacchetta

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina