ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

ARPA ABRUZZO, SIGLATA CONVENZIONE CON IL COMUNE DELL’AQUILA PER IL MONITORAGGIO DELL’INQUINAMENTO ACUSTICO

L’AQUILA - "È stata siglata nei giorni scorsi una convenzione tra Arpa Abruzzo e Comune dell’Aquila per rafforzare i controlli sull’in...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 gennaio 2021

SCANNO, VENERDI' IN CONSIGLIO COMUNALE LE CRITICITÀ LEGATE ALL' OFFERTA DEI SERVIZI SANITARI

SCANNO -  "Le criticità legate alla offerta dei servizi sanitari nel Comune di Scanno e della Valle del Sagittario, saranno discusse nel corso del Consiglio Comunale, in seduta aperta, convocato dal Presidente Armando Ciarletta per il prossimo venerdì 15 gennaio alle ore 18,00.L’esigenza di investire la massima assise comunale sul problema, particolarmente sentito dalla cittadinanza, era stata avanzata dal Sindaco di Scanno già nel corso dell’ultima seduta del Consiglio, in occasione della quale era stata sollevata la particolare situazione di difficoltà che i cittadini stavano affrontando a seguito del recente pensionamento del medico di base, senza che l’Azienda Sanitaria Locale avesse predisposto l’individuazione di un suo sostituto.Quella del medico di base è solo l’ultima, in ordine di tempo, e va ad aggiungersi ad una serie di
problematiche che stanno gravando sul diritto alla salute dei cittadini Scannesi ed in generale sugli abitanti della Valle del Sagittario. Al riguardo non può essere sottaciuta la recente soppressione di fatto
dell’ambulatorio vaccinale. Condizione questa che dal mese di ottobre scorso costringe neonati, bambini e ragazzi ed i loro genitori a dover percorrere quasi settanta chilometri, lungo un tracciato viario non agevole e spesso esposto a condizioni climatiche sfavorevoli, per poter riceve le dosi di vaccino, alcune delle quali, tra l’altro, obbligatorie per legge. Così come non può non evidenziarsi il mancato potenziamento del Servizio Emergenza Urgenza 118, con l’estensione del servizio da H 12 solo diurno ad H 24, in modo da garantire il servizio e dunque una tempestività di intervento anche durante le ore notturne.Per il Sindaco di Scanno Giovanni Mastrogiovanni: “Le condizioni di svantaggio economico-sociale che vivono gli abitanti dei centri minori della montagna abruzzese impongono una seria riflessione ed un cambio di strategia per assicurare pari dignità a quei cittadini che, con profondo senso di radicamento, garantiscono il presidio delle aree interne, diversamente destinate all’abbandono”.Per questo, ha aggiunto: “ Bene ha fatto il Presidente del Consiglio Comunale a raccogliere, con l’urgenza che il caso richiede, la sollecitazione mia e dei capigruppo di Maggioranza e Minoranza in seno al Consiglio Comunale, convocando una seduta consiliare straordinaria ed aperta al Presidente della Regione, agli Assessori Regionali alla Sanità ed alle Aree Interne, al manager della Asl1Abruzzo, ai Consiglieri Regionali del Territorio Scoccia e La Porta ed a tutti i Sindaci della Valle del Sagittario e del Comune di Sulmona”.
L’obiettivo dichiarato che si intende perseguire è quello di individuare in primisle opportune soluzioni
percorribili nell’immediato, di competenza della Azienda Sanitaria Locale n. 1 e della Regione Abruzzo, per ripristinare i servizi sospesi e potenziare quelli esistenti. Più in generale però, raccogliendo le istanze provenienti dai territori, l’occasione servirà a tracciare le linee di intervento da porre alla base delle future scelte strategiche nell’ambito della programmazione sanitaria regionale. Le opportunità che scaturiscono dall’impiego delle nuove tecnologie, unite alle future risorse derivanti dalle misure di finanziamento europeo legate al Recovery Plan, indirizzate al potenziamento dei servizi della sanità del territoriale, lanciano una importante sfida che impone l’obbligo di prepararsi per tempo e farsi trovare pronti con un vero e proprio progetto strategico innovativo che miri a garantire agli abitanti delle zone interne della montagna abruzzese analoghe opportunità di assistenza rispetto ai cittadini che vivono in altri distretti regionali.
Per le note restrizioni legate all’emergenza pandemica in atto il consiglio si svolgerà in remoto e potrà essere seguito in modalità streaming sul canale youtube del Comune di Scanno".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina