ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 gennaio 2021

RINVIATA A DATA DA DESTINARSI LA RIUNIONE PREVISTA PER IL 28 GENNAIO PROSSIMO DALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PER L’AUTORIZZAZIONE ALLA COSTRUZIONE DEL METANODOTTO

SULMONA - "Su richiesta del Comune di Sulmona, è stata rinviata a data da destinarsi la riunione prevista per il 28 gennaio prossimo dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’autorizzazione alla costruzione del metanodotto.  Esprime soddisfazione il sindaco Annamaria Casini “E’ stata accolta la nostra richiesta, condivisa dai Comuni  e dagli altri portatori di interesse coinvolti, di rinviare la riunione, vista l’assenza della documentazione completa, in particolare dello studio sulla sismicità da parte dell’Ingv, riguardante l’intero tracciato del metanodotto e non solo sulla centrale. Ribadisco la necessità anche di disporre una nuova Via,  obsoleta e inadeguata alle attuali politiche ambientali ed economiche, prima di poter esprimere un parere definitivo su un progetto Snam sul quale continuiamo a definirci contrari in sinergia con il territorio, con i comitati, le associazioni, gli enti e intere comunità, che in questi anni hanno contrastato la realizzazione della centrale a gas e del metanodotto a Sulmona”.Dichiara l’assessore all'Ambiente Manuela Cozzi: “Con questo rinvio la Presidenza del Consiglio dei Ministri ammette l'inadeguatezza della documentazione  inviata per arrivare all'autorizzazione del metanodotto. È fondamentale riportare al centro la necessità di disporre di documenti  tecnici aggiornati e approfonditi su ogni aspetto con cui l'opera impatta sia a livello ambientale, economico, sociale. L'amministrazione insisterà a chiedere con tutti gli altri enti pubblici interessati il rispetto di questi presupposti imprescindibili al rilascio di qualunque altro parere o motivato diniego".
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina