ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 23 gennaio 2021

"IN 3 ANNI CIVITELLA ALFEDENA DIVENTA “COMUNE RICICLONE”

CIVITELLA ALFEDENA - "Nel piccolo comune del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nel giro di tre anni si è passati dal 29,9% del 2018 al 35% del 2019, per arrivare al 75% del 2020 di raccolta differenziata dei rifiuti. Un dato importante, più che raddoppiato e quello che emerge dalla relazione presentata dalla società Cogesa che gestisce il servizio, fornendo la raccolta differenziata con il sistema “porta a porta” a 53 comuni della Provincia aquilana. A otto anni dalla data in cui si sarebbe dovuto raggiungere il 65% di raccolta differenziata per legge (ovvero con una raccolta differenziata superiore al 65% e una produzione di rifiuto secco indifferenziato inferiore ai 75 kg/abitante anno), il piccolo borgo abruzzese, va oltre l’obiettivo, cioè la percentuale prevista dalla legge del 65% di differenziata.

“Siamo un centro di piccole dimensioni”, rilevano dalla sede comunale, che ha ottenuto questi risultati “con ricette diverse ma con un denominatore comune: la responsabilizzazione dei cittadini attraverso una raccolta domiciliare porta a porta, un’informazione e sensibilizzazione continua ed efficace e ringraziamo la cittadinanza intera per l’impegno a separare i rifiuti".
La piccola comunità che è anche bandiera arancione (marchio di qualità turistico ambientale del TCI), grazie alla partecipazione e collaborazione di tutti residenti e turisti, nelle buone pratiche di economia circolare sul territorio, è riuscita a fare questo grosso salto e l’Amministrazione Comunale raccomanda a tutti, anche ai visitatori del borgo, “di continuare per migliorare ulteriormente la raccolta, perché sicuramente in futuro si andrà verso politiche anche tariffarie che premiano il cittadino virtuoso”. La sfida è di andare avanti, di ridurre anche la quantità procapite di rifiuto non riciclabile, convinti anche che il ciclo dei rifiuti è una delle chiavi fondamentali dello sviluppo sostenibile. Da questo piccolo borgo di montagna, come in passato insomma si accende una scintilla della green economy e dello sviluppo sostenibile".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-