ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 26 gennaio 2021

IL POLO FERMI CELEBRA LA GIORNATA DELLA MEMORIA APRENDO IL LABORATORIO CINEMATOGRAFICO ALLA CITTÀ

SULMONA - "Il Polo Scientifico tecnologico “Fermi”, in occasione della giornata della memoria, vuole offrire ai suoi studenti un momento di riflessione sui temi della non violenza e della solidarietà, rievocando le atrocità di un pezzo di storia in cui l’uomo ha dato il peggio di sé, negando i valori fondanti della civiltà.Al mattino sarà proiettato, per tutti gli studenti del Polo, attraverso la piattaforma Keaton, un film in prima visione “Resistance- La voce del silenzio”, sul celebre artista ebreo ortodosso Marcel Marceau.Al pomeriggio sarà aperta al pubblico, attraverso una ristretta rappresentanza di studenti, insegnanti e giornalisti, il nuovo “gioiello” del Polo “E. Fermi”, il Laboratorio cinematografico e di multivisioni, uno spazio di intrattenimento e di approfondimento nato per valorizzare l’arte della cinematografia, da anni al centro della nostra offerta formativa, ma soprattutto per promuovere ed attivare eventi culturali aggreganti e comunitari, come già dichiarato ed espresso nel Progetto presentato insieme al Cinema Teatro “Pacifico”, “Mutazioni in movimento”.L’evento pomeridiano andrà in diretta sul canale youtube del Polo “Fermi”, a partire dalle ore 16.00, e potrà pertanto essere seguito in streaming da tutti gli amanti del Cinema e dai nostri concittadini.In questa giornata così significativa vogliamo ricordare il passato, perché non si ripeta, ma anche mettere un tassello, un altro tassello, come scuola, nella costruzione di un futuro migliore, in cui a vincere siano la bellezza, la pace, il rispetto per l’altro, iniziando dalla nostra comunità, dal nostro territorio, attraverso un processo di rivitalizzazione e di rigenerazione valoriale e sociale.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina