ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Allen, il bimbo di 5 anni, è stato ritrovato, è vivo - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

L'AURORA VINCE IL 3° MEMORIAL “LUCA & ALESSIO IN CAMPO CON NOI”

BAGNATURO VIDEO - " L'Aurora Sulmona vince il 3° Memorial “Luca & Alessio in campo con noi” festa per il 10° anniversario dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 3 dicembre 2020

SALVIAMO L’ORSO ANNUNCIA UN NUOVO PROGETTO DEDICATO ALLA CONSERVAZIONE DELL’ ORSO BRUNO MARSICANO

ED ALLA SUA CONVIVENZA CON LE ATTIVITÀ  RURALI NELL’AREA DELLA VALLE ROVETO ED IN ALCUNE PORZIONI DEL TERRITORIO DELL’ALTO MOLISE.
http://www.fondationsegre.org/marsican-bear-smart-communities/ L'AQUILA - Grazie a un recente finanziamento di circa 60.000 Euro erogato dalla Fondazione Segré, un’organizzazione benefica attiva da 20 anni in tutto il mondo e dedicata a proteggere la biodiversità del nostro pianeta, Salviamo- L’Orso potrà continuare il lavoro iniziato negli scorsi anni in due aree fondamentali per la conservazione dell’orso dell’Appennino. SLO spenderà ulteriori 10.000 Euro di fondi propri per cofinanziare le attività del progetto previste nel biennio 2021-2022.“La nostra associazione - dichiara il Presidente di SLO, Stefano Orlandini - avvalendosi dei numerosi volontari che ormai da un quinquennio ci raggiungono dall’Italia e da tutta Europa per 12 mesi l’anno e grazie alla generosità della Fondazione Segré, sarà in grado di completare il censimento di tutte le attività zootecniche a rischio di “visita” da parte dell’orso in Valle Roveto e in alcuni Comuni molisani, per poi metterle in sicurezza con l’installazione di recinti elettrificati e porte rinforzate. La nostra esperienza a Pettorano sul Gizio e in Valle Peligna, dove abbiamo promosso la prima “Bear Smart Community” o “Comunità a misura d’orso”, sarà fondamentale per la riuscita del progetto che comprende ovviamente anche tutta una serie di attività di informazione rivolte alle comunità interessate e la disseminazione delle “buone pratiche di convivenza” con il grande mammifero, simbolo delle montagne dell’Appennino centrale. Crediamo che questo sia il primo programma di conservazione della specie completo e sistematico che interesserà due aree che non ricadono nei confini dei Parchi nazionali e delle Riserve naturali abruzzesi e molisane, ma che si sono rivelate altrettanto idonee all’espansione naturale dell’orso, favorendone l’accettazione da parte della popolazione locale. Nell’ambito del progetto sono previste anche azioni volte a favorire la mobilità sicura dell’orso attraverso la rete di viabilità di fondovalle e un fondo rimborso danni per gli allevatori che li subissero.
C’è anche un legittimo senso di orgoglio – conclude Orlandini - che riempie me, i miei amici soci e collaboratori e i nostri volontari per aver ottenuto la fiducia di un’organizzazione di rilevanza mondiale come la Fondazione Segré, del suo fondatore, Dott. Claudio Segré e del Prof. Luigi Boitani, Chief Executive Officer della Fondazione, un ulteriore segno dell’affidabilità e della serietà del lavoro che Salviamo l’Orso porta avanti da 8 anni in favore dell’orso e della biodiversità in Appennino centrale.


Continua-----
 
A fine anno, COVID permettendo, e in previsione dell’inizio delle attività in Valle Roveto e in Alto Molise, SLO incontrerà i Sindaci dei paesi coinvolti per programmare una serie di appuntamenti pubblici in cui informare i cittadini delle opportunità che il progetto offre loro.


Per ulteriori informazioni sul progetto :
 
http://www.fondationsegre.org/  -  
http://www.fondationsegre.org/marsican-bear-smart-communities/






 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-