ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 dicembre 2020

“RIPENSIAMO IL TERRITORIO”: ADERISCE ALL’ ASS. NAZ. RIABITARE L’ITALIA”

Attualità Sinergie: Aree Interne, Centro Abruzzo, Sviluppo, Ripopolamento.POPOLI - "Annunciamo che recentemente la nostra associazione “Ripensiamo il Territorio” ha aderito all’Associazione Nazionale “RIABITARE L’ITALIA”, avendo trovato in essa la naturale e fisiologica sinergia di percorsi ed obiettivi.  Ci ha affascinato l’ambizioso progetto di “Riabitare l’Italia” che recentemente ha emesso il suo MANIFESTO programmatico, dove si prende l’impegno di aprire una grande discussione intellettuale, civile e politica, sui modi in cui si possa Riabitare l’Italia e le nostre aree Interne, ripensando le forme stesse dell’insediamento, della mobilità, del rapporto con l’ambiente e con la salute, del lavoro e della qualità della vita. E aggiungiamo noi, anche alla luce delle nuove tecnologie digitali avanzate, verificandone gli apporti concreti che possono dare al nostro futuro sviluppo.

E’ sin dal 2012 portiamo avanti la nostra missione sul tema della Coesione Territoriale Aree Interne e Ripopolamento, a partire dal Convegno di Sulmona con il Ministro Fabrizio Barca, che ci onorò della sua presenza, sostenuti da Ance e da Confindustria l’Aquila, e prefigurando addirittura una visione di strategico “Grande Centro Abruzzo” tenendo conto di invertire lo spopolamento che incombe ancora in senso peggiorativo. Come associazione abbiamo sempre continuato la nostra Missione e  l’anno scorso, lanciamo anche un progetto di Innovazione  di Comunità, chiamato  “delle Eccellenze e degli Innovatori” che proprio su questi solchi voleva produrre un Modello esportabile per tutte le aree interne con stesse caratteristiche, intuendo l’attivazione dei cervelli culturali, produttivi, professionali, imprenditoriali, artistici, che attraverso una piattaforma di dialogo, producesse visioni, unione e dialogo, producendo comunità diffusa e mantenendo questi attori legati al territorio, ed utili alla creazione di una nuova comunità, innovativa e creativa, cioè futura.                                                                                                                                                            Purtroppo il nostro “Brindisi” benaugurante del 30 dicembre 2019, dove ci promettemmo alcune iniziative che avevamo già incanalato con la Bosch Italia e per l’avvio di una Ricerca Infrastrutturale, è stato fiaccato e rallentato. Ma, ciò nonostante abbiamo tenuto acceso il nostro focolare ad ogni occasione possibile avviando iniziative compatibili con le ristrettezze del momento.                                                                                                                                                                        Ci onorammo di ospitare all’evento la Dr.ssa Sabrina Lucatelli, ora Direttrice di Riabitare l’Italia, già Coordinatrice della Strategia Nazionale delle Aree Interne - che ci preannunciò questa idea allora in fieri, a cui ora aderiamo - e che ci ha sempre seguito sin dal Convegno di Popoli del 5 dic. 2015, fecondando le nostre proposizioni, incoraggiandoci e alimentandoci. E di ciò la ringraziamo di cuore.   Sicuramente avremo modo ora di progettare insieme per le Aree Interne cose notevoli e cogliamo l’occasione per ringraziare tutta l’organizzazione di spessore, dove ritroviamo quasi naturalmente,  lo stesso Fabrizio Barca, già Ministro della Coesione territoriale, ospite ed attore più volte ai ns Convegni, ora animatore del Forum Disuguaglianze e Diversità,  e l’Editore Carmine Donzelli, che ne è il Presidente, e tutte le altre pregevoli personalità e organizzazioni, Università comprese, che già stanno lavorando.
Concludiamo con l’invito ad iscrivervi, supportare e dare forza a questo progetto generale". 


   
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina