ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La morte di Simona, si indaga per omicidio colposo. La famiglia vuole chiarezza - Katz: "Rafforzeremo la sovranità sul Monte del Tempio". Ben-Gvir guida l'incursione dei coloni. Dura condanna dell'Anp - Franco Baresi operato per rimuovere un nodulo ai polmoni - Tre ciclisti travolti e uccisi da un'auto a Terlizzi - A Gaza sei morti in 24 ore per la carestia. Allarme dell'Onu: "Solo il 10% degli aiuti arrivato ai civili"- Oltre un milione di ragazzi a Tor Vergata per la messa conclusiva -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Castel di Sangro: morto 48enne precipitato con l’auto nel fiume - La salvò dal terremoto, 16 anni dopo le fa da testimone di nozze - Accoltellato dallo zio dopo una lite, è in gravi condizioni - Imposta di soggiorno, ricavi in Abruzzo aumentano del 33% - D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa -

Sport News

# SPORT # Pescara - Potenza: 4 - 2 Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CORFINIO, RIEVOCAZIONE STORICA "IL GIURAMENTO DEI POPOLI ITALICI"

CORFINIO VIDEO - " Si è svolta oggi a Corfinio la Rievocazione Storica "Il Giuramento dei Popoli Italici" , un viaggio coinv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 30 dicembre 2020

PANDEMIA IN VALLE PELIGNA. APPELLO ALLE ISTITUZIONI DEL PRESIDENTE DE PANFILIS DELL’ ASSOCIAZIONE “OLTRE LA SARACINESCA”

SULMONA - "Natale, Santo Stefano, fine anno, Capodanno e la Befana stanno passando. Tutto tace mentre dopo il primo lockdown e le chiusure con effetti speciali natalizi ed a colori, hanno messo in ginocchio l’intero settore della ristorazione e delle attività commerciali.
La zona rossa delle festività natalizie, senza sostegni alle Partite. IVA è un ulteriore colpo di grazia anche per le imprese di Sulmona e della Valle Peligna.Le chiusure nelle festività natalizie, solitamente periodo più florido ed atteso, comporta sull’intero territorio una perdita di fatturato annuale del 25% per bar e ristoranti.
Proprio nella consapevolezza di tale rischio il Comitato “Oltre la saracinesca” aveva avuto degli incontri e rassicurazioni con il governo regionale e in particolare con Sindaco di Sulmona, per mitigare tale rischio, realizzando seriamente ed in concreto le richieste del Comitato, riguardo ai sostegni nei confronti delle imprese del territorio.E’ chiaro che non si parla di perdite di guadagno o rischi impresa derivanti da incapacità imprenditoriali, ma a causa di imposizioni di chiusure richieste dal Governo, nel rispetto del quale si è avuto un 2020 disastroso per bar e  ristoranti. Gli imprenditori hanno sempre dimostrato, pertanto, il rispetto di tutte le regole dettate a tutela dell'emergenza sanitaria Covid-19.
È ora che, sia il governo regionale che quello nazionale, eroghino aiuti sostanziali in liquidità, sgravi fiscali e annullamento tasse, altrimenti saranno centinaia le imprese che andranno verso la chiusura definitiva. Senza dimenticare i numerosi dipendenti, i quali perderanno il posto di lavoro nel settore bar-ristorazione, nonché all’effetto domino per tutte quelle aziende e fornitori che legati a tali settori.
Gli imprenditori sono esausti psicologicamente e demotivati dalla lentezza burocratica; hanno esaurito le proprie risorse economiche ed energie fisiche, per poter uscire da queste sabbie mobili.
Si vive una situazione paragonabile ad una guerra con il suo periodo post bellico per tanto Tutte le istituzioni sono chiamate ad agire con metodi di emergenza, per velocizzare gli aiuti alle partite IVA ad alto rischio fallimentare.
Non è solo una questione di responsabilità istituzionale e giuridica ma di etica e di morale, per un tessuto sociale in pesante affanno.
Si è voluto voluto credere nella scusante di un lento sistema burocratico della macchina istituzionale connesso alle festività ed alle chiusure contabili di fine anno, ma in realtà si tratta di un servizio pubblico ingessato.
Dal 2 gennaio 2021 non si potrà più attendere e continuare ad illudere le partire IVA come negli ultimi dieci mesi, quindi l’appello accorato è l’invito alle istituzioni a dare risposte concrete senza più scusanti".Venanzio De Panfilis



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-