SULMONA - “Ogni vero viaggio, anche se immaginario, porta a conoscere l’ignoto ma anche e soprattutto a scoprire qualcosa di noi stessi. Quanto a noi, abbiamo riscoperto il nostro bisogno di immaginare una comunità degna di essere sognata e ci auguriamo che sia un desiderio condiviso”. Con queste parole il gruppo musicale romano “Zenìa - Folk Immaginario”, fondato dall’organettista bugnarese Massimiliano Felice, ha presentato la pubblicazione del cd-libro “Zenìa, suoni e storie di un paese immaginario” (ed.Nota). Questo progetto, nato dalla collaborazione tra quattro artisti già noti ed affermati nel panorama World e Folk italiano, è già stato presentato con successo nell’edizione 2019 del Muntagninjazz: il libro-cd è ora disponibile nelle librerie, nei negozi di musica ed in tutti gli store digitali. Il racconto, affidato alle melodie composte da Massimiliano Felice e ad una lingua sconosciuta, creata da Nora Tigges, disegna, fra metafora e favola, le vicende di uomini e donne che vivono in un luogo immaginario, Zenìa appunto, trasportando l’ascoltatore in un viaggio visionario senza spazio e senza tempo, alla scoperta di usi e costumi di un popolo mai esistito, ma da subito vicino e familiare a lettori ed ascoltatori. Percorrendo infatti i vicoli stretti o sedendosi davanti al porticciolo di Zenìa, ci si sorprende a riscoprire un po’ di sé stessi e inizia a fare breccia il bisogno di sperimentare un senso di comunità più autentico. Al cd è allegato un libro, illustrato dalla stessa Nora in collaborazione con Jana Ruf, che accompagna l’ascolto con immagini e testi in lingua zenita e italiana.
www.zeniaproject.net
www.massimilianofelice.eu
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA
SULMONA VIDEO – L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento