ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 22 dicembre 2020

MANOVRA, CGIL E SUNIA SCRIVONO A PARLAMENTARI DI ABRUZZO E MOLISE: "SERVE PROROGA SOSPENSIONE SFRATTI"

"Blocco scade il 31 dicembre, migliaia di famiglie rischiano di rimanere senza casa"PESCARA - "Con la fine del blocco degli sfratti al 31 dicembre e senza norme che ne prevedano la sospensione delle esecuzioni nella legge di Bilancio 2021, rischiamo che rimangano senza casa migliaia e migliaia di famiglie". A lanciare l'allarme sono la Cgil Abruzzo Molise e il Sindacato nazionale unitario inquilini ed assegnatari (Sunia) Abruzzo Molise, che hanno scritto una lettera ai parlamentari eletti nelle due regioni per sottolineare come, nella manovra di bilancio 2021 che si sta discutendo in Parlamento, non sia prevista "la proroga della sospensione degli sfratti, nonché la possibilità di evitarne di nuovi per le molte famiglie, commerciati e artigiani colpiti dagli effetti economici del Covid-19"."Una decisione grave che rischia di mettere in ginocchio tante famiglie e attività economiche delle nostre regioni", commentano i due sindacati, che ricordano "quanto avvenuto nel 2019, ben prima della pandemia, quando in Abruzzo e in Molise le richieste di sfratto, senza considerare gli esercizi commerciali, furono circa 1.600".L'eventualità che non venga prevista la proroga della sospensione, spiegano Cgil e Sunia nella lettera, "risulterebbe del tutto grave e incomprensibile, anche alla luce degli intendimenti emersi durante la discussione del Def e degli impegni assunti dal Governo, e significherebbe gettare benzina sul fuoco sul disagio sociale. Va considerato inoltre - scrivono ancora le due sigle - che la ripresa delle esecuzioni degli sfratti metterebbe a dura prova i Comuni che non potranno affrontare, con adeguati servizi sociali, questa nuova emergenza e, più in generale, le strutture di assistenza pubbliche e private che ordinariamente intervengono per la prima tutela dei nuclei familiari sfrattati. Se consideriamo che a breve dovrebbe partire la campagna vaccinale contro il coronavirus, che secondo le previsioni del governo terminerebbe non prima del prossimo autunno, questo non farebbe che aggiungere un'emergenza casa aggravata a dismisura dalla più generale emergenza sanitaria"."L'alternativa allo sfratto selvaggio - evidenziano - esiste e consiste nel prevedere misure che consentano di salvaguardare la locazione evitando il contenzioso giudiziario e incentivando e agevolando, con lo strumento fiscale, la rinegoziazione per la diminuzione degli affitti, dando ristoro economico ai proprietari che accettano di ridurre sensibilmente i canoni di affitto, aumentando le risorse dei fondi di sostegno all'affitto e per la morosità incolpevole, per consentire alle parti di mantenere in vita i contratti dentro un più ampio patto sociale per la casa tra associazioni degli inquilini, associazioni dei proprietari, Governo, Regioni e Comuni".Cgil e Sunia, infine, sottolineano che "resta la necessità, da parte della Regione Abruzzo, di mettere a disposizione i quasi cinque milioni di euro dei fondi nazionali a sostegno dell'affitto e per la morosità incolpevole; definire in tempi brevi un Piano nazionale di edilizia residenziale pubblica pluriennale sostenuto dalle risorse inutilizzate della ex Gescal e da quota parte delle risorse disponibili con il Recovery Fund; riaprire i tavoli degli accordi territoriali sugli affitti concordati per una revisione in diminuzione dei parametri degli affitti che tengano conto delle mutate condizioni economiche indotte dalla pandemia".


Carime Ranieri                      Geppino Oleandro

Segretario Generale             Commissario Regionale

Cgil Abruzzo Molise             Sunia Abruzzo Molise

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-