ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Milan vince allo sprint, primo successo italiano dopo 6 anni - Trump annuncia dazi al 30% per la Ue dal 1 agosto. Von der Leyen: "Pronte le contromisure"- Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, morto l'autista - Il Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Incendio sulle colline fra Silvi e Pineto, il vento alimenta le fiamme - Incidente su A14 in Abruzzo, camion a fuoco, oltre 5 km di coda - Attivo il servizio unico di vendita Tua-Trenitalia - Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: Plizzari blindato dal Venezia, passi avanti per Desplanches - Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

EMESSO DAL MINISTERO DELLE IMPRESE E DEL MADE IN ITALY UN FRANCOBOLLO APPARTENENTE ALLA SERIE TEMATICA “LE ECCELLENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE ITALIANO” DEDICATO A PALAZZO DE SANCTIS A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Poste Italiane comunica che oggi 12 luglio 2025 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un fran...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 12 dicembre 2020

LEGGE DI STABILITA' E BILANCIO, OK DALLA GIUNTA REGIONALE.LIRIS: “CONTI IN EQUILIBRIO MA CONDIZIONATI DAL CORONAVIRUS. PRESTO TORNEREMO A INVESTIRE”

L'AQUILA - Nell'ultima seduta la giunta regionale ha approvato la legge di Stabilità, contenente il quadro di riferimento finanziario e il bilancio di previsione per il triennio 2021/2023. E' stato necessario razionalizzare la spesa a causa della riduzione delle entrate tributarie di circa 49 milioni di euro per il 2021, dovuta al minor gettito derivante dagli effetti dell'emergenza coronavirus, in particolare la contrazione delle attività produttive. Per garantire gli equilibri di bilancio, si è deciso di comprimere la spesa corrente obbligatoria di circa l’8%, in attesa di reintegrare le somme non appena si renderanno disponibili ulteriori trasferimenti erariali a titolo di ristoro del minor gettito, come avvenuto per il 2020, sebbene con considerevole ritardo. Sempre per consentire il rispetto degli equilibri, senza ridurre ulteriormente la spesa, si è provveduto ad inserire in bilancio un parziale recupero di entrate, pari a 12 milioni, connesso ad un auspicabile scenario tendenziale positivo, importo che potrà essere impegnato all’esito dell’accertamento delle entrate. Nella legge di Stabilità è stato inoltre inserito un fondo da eventuale avanzo da sovra compensazione, stimato in 10 milioni di euro, che potrà essere definitivamente stanziato in Bilancio in sede di rendiconto. Le somme saranno assegnate prioritariamente per sociale, impiantistica sportiva, scuola, agricoltura, cultura, turismo, interventi previsti dalla legge regionale 40 del 2017 (la norma sul il recupero del patrimonio edilizio esistente e contenimento dell'uso del suolo), Abruzzo Engineering.
Infine è stata ridotta del 50 per cento la quota delle entrate correnti destinate a finanziare investimenti nel 2021 (considerando la capacità di indebitamento pari a zero per l’esercizio in questione, ma che torna positiva per il biennio 2021/2023) e, sempre del 50%, anche quella di cofinanziamento ai progetti programmati per il 2021. Continuano ad arrivare richieste di copertura di spese per debiti fuori bilancio (13,7 milioni di euro per gestioni commissariali ex ULSS, 44,3 milioni di euro per disavanzi sanitari Asl, 7,6 milioni di euro per restituzione canoni idrici non dovuti, altri 5 milioni di euro per ulteriori e diversificate posizioni debitorie). Nel complesso la manovra, per il triennio, movimenterà circa 4,8 miliardi di euro per il 2021, 4,6 per il 2022 e altrettanti nel 2023.
«E' ovviamente un quadro condizionato dalle gravi ripercussioni del coronavirus – dice l'assessore al Bilancio, Guido Liris – ma nonostante questo, con un lavoro costante e certosino, siamo al cospetto di un ente sano, con i conti in equilibrio e possibilità di tornare a investire una volta terminata la fase più grave della pandemia. Sono orgoglioso di aver contribuito alla risposta che la Regione è riuscita a dare in questi mesi in termini di sostegno ai cittadini, alle imprese, alle associazioni, soprattutto in tema di fragilità. La Regione ha provato a sopperire alle carenze delle norme nazionali, offrendo strumenti in grado di alleggerire le molteplici difficoltà. L'ottica è quella di “reggere” in questo frangente per poi tornare a lavorare, nel più breve tempo possibile, sui progetti strategici di rilancio per l'Abruzzo. Ringrazio il Presidente Marsilio e l'intera Giunta per il clima collaborativo e costruttivo, i dipendenti del settore Bilancio: il lavoro sinergico ha portato all'approvazione della mia proposta nonostante le difficoltà di questa congiuntura».

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-