ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi blitz anti narcos a Rio, oltre 100 i morti- Milano-Cortina, Sala: "Mancano 100 giorni e siamo in tempo"- Suv si scontra con un bus di studenti: morto il conducente dell'auto, 11 ragazzi feriti - Israele, il cessate il fuoco è ripristinato a Gaza - Scontri a fuoco tra Hamas e Idf, raid israeliani su Rafah-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Putin esorta Kiev alla resa dei soldati ucraini circondati. Testato il super missile Poseidon

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo - Torna operativo l'Istituto penale per minori all'Aquila -

Sport News

# SPORT # Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici - Serie B Pescara-Avellino: sfida in programma questa sera alle ore 20,30 (turno infrasettimanale) - La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

MANNETTI (LEGA): "RIMUOVERE CARTELLONISTICA FATISCENTE A CAMPO IMPERATORE E TUTELARE IL PAESAGGIO. INVIATA LETTERA AL PRESIDENTE PROVINCIA L'AQUILA"

L'AQUILA - "Rimuovere al più presto la cartellonistica deteriorata lungo le strade provinciali nella zona di Campo Imperatore, uno ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 31 dicembre 2020

L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI TAGLIACOZZO APPROVA IL BILANCIO 2021:"FONDI AL SOCIALE PER AIUTARE I PIÙ BISOGNOSI E OPERE PUBBLICHE SU TUTTO IL TERRITORIO"

TAGLIACOZZO - "E’ stato approvato all’unanimità dai presenti il Bilancio di previsione finanziaria 2021 - 2023 in occasione dell’ultimo Consiglio comunale del 2020. Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate alla situazione di emergenza sanitaria in atto, gli Uffici e l’Amministrazione comunale sono riusciti a ratificare la programmazione economica entro il 31 dicembre.Questo è l’ultimo Bilancio approvato dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio, per questo primo mandato, e il dato rilevante, a consuntivo dell’esperienza amministrativa di questi cinque anni, è quanto emerso dalla relazione dell’Assessore Giuseppe Mastroddi che ha illustrato come gran parte degli obiettivi del programma elettorale siano stati raggiunti e comunque altri sono in fase di attuazione con progetti coperti finanziariamente e pronti ad essere messi in cantiere già a partire da gennaio 2021.“Tutta farina del nostro sacco”, ha dichiarato il Sindaco, che ha sottolineato come: “l’Amministrazione comunale ha sempre fatto affidamento sulle proprie forze, sull’impegno costante e sulla collaborazione con i dipendenti comunali”.

Nella nuova programmazione 2021, una potente iniezione economica è stata fatta per i capitoli inerenti le politiche sociali al fine di favorire i più deboli e le persone in difficoltà a causa della pandemia. Le risorse sono state reperite all’interno di altri capitoli del bilancio comunale e naturalmente sono un surplus rispetto a quelle che sono pervenute o potrebbero ancora pervenire da parte dello Stato.Particolare attenzione – come sempre – è stata data alle Frazioni con stanziamenti di risorse per opere pubbliche, per la riqualificazione e la messa in sicurezza del Territorio. Nel piano triennale delle opere pubbliche rileva l’inserimento per il 2021 di lavori riguardanti i dissesti idrogeologici di Via Cupa, Via Cappadocia e presso il Cimitero di Gallo, per un ammontare di circa 1 milione di euro.“Sono soddisfatto - ha dichiarato l’Assessore ai Lavori pubblici Roberto Giovagnorio - per quanto fatto fino ad ora. Il cantiere del Campus scolastico progredisce e la struttura ora viene su veloce. Entro febbraio inizieranno i lavori di riqualificazione dell’intera e vetusta linea della pubblica illuminazione.

La Provincia inoltre, presso la quale sono consigliere, ci ha elargito in novembre 70.000 euro per l’edificio scolastico della “A. Argoli” e stamattina (30 dicembre) ulteriori 40.000 euro per altre opere pubbliche”. Viva soddisfazione è stata espressa dal Sindaco Vincenzo Giovagnorio per il lavoro svolto da tutti gli Uffici comunali, dagli Assessori e dai Consiglieri.“E’ stato un anno difficile per tutte le amministrazioni comunali che hanno dovuto far fronte ad un’emergenza non solo sanitaria, ma anche economica – ha concluso l’Assessore al Bilancio Giuseppe mastroddi – ma siamo riusciti comunque a conseguire il traguardo dell’approvazione del Bilancio di previsione entro i tempi canonici grazie ad un lavoro sinergico tra i dirigenti delle Aree e la parte politica. Una particolare menzione desidero esprimerla, a nome dell’Amministrazione tutta, in favore della Dott.ssa Stefania Tellone, responsabile della Ragioneria che, come sempre, ha lavorato con grande impegno, senso di responsabilità e precisione”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina