ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega - Dal 12 novembre la verifica dell'età per i siti vietati ai minori - Cori fascisti nella sede di Fdi a Parma: "Camicia nera trionferà". Il Pd: "Ora Meloni condanni"- Riforma della giustizia, al via la battaglia referendaria. Grosso presidente del Comitato del 'no' -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Miriam Oliviero, scomparsa a Siena, è stata trovata morta

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura - Pescara: incidente mortale in via delle Fornaci, perde la vita Alessia Berardinucci - Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . domani alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL

SULMONA - " Ancora pochi giorni per la 43esima edizione del Sulmona International Film Festival. Luca Zingaretti, tra i registi e attor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 dicembre 2020

GEOPARCO UNESCO, PRIMO PASSO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

SULMONA - "Primo passo positivo per l'aspirante Majella Geopark. Dopo un lungo percorso iniziato nel 2016, il Parco Nazionale della Majella ha registrato un primo passo positivo per l'ottenimento del titolo di Geoparco Mondiale dell'UNESCO.Questo risultato viene dopo la presentazione di un Progess Report da parte dell'Ente Parco nell'ottobre 2020, seguito alle raccomandazioni ricevute dall'UNESCO. L'8 dicembre scorso, la candidatura e il report presentato dall'aspirante Majella Geopark sono stati discussi al Consiglio dei Geoparchi Mondiali dell'UNESCO nella sua quinta sessione. Di questo primo giudizio positivo, che l'Ente apprende con soddisfazione da fonti del Ministero dell'Ambiente, si è in attesa di una comunicazione ufficiale da parte dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Infatti, questo è uno step tecnico che sarà portato al Consiglio Esecutivo dell'UNESCO nella primavera 2021 per la decisione finale. Solo dopo questo consiglio, si saprà se ci sarà l'assegnazione ufficiale del titolo e se la Majella potrà entrare nella Rete dei Geoparchi Mondiali UNESCO (Global Geoparks Network). Anche se si tratta solo di un primo passo, è stato fondamentale l'affiancamento del Comitato Nazionale Italiano UNESCO Rete Geoparchi Mondiali, dell'Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, delle comunità locali e degli altri enti competenti come la soprintendenza SABAP Abruzzo.“Il titolo è di particolare interesse ed importanza - ha dichiarato il Presidente Lucio Zazzara – perché, oltre che evidenziare la ricchezza e l'unicità della natura geologica della nostra montagna note nel mondo intero, certifica l'impegno del Parco e delle Comunità tutte che vi abitano a realizzare un modello ripetibile di insediamento sostenibile”.(Foto Cesare Iacovone)

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina