ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 11 dicembre 2020

GEOPARCO UNESCO, PRIMO PASSO PER IL PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA

SULMONA - "Primo passo positivo per l'aspirante Majella Geopark. Dopo un lungo percorso iniziato nel 2016, il Parco Nazionale della Majella ha registrato un primo passo positivo per l'ottenimento del titolo di Geoparco Mondiale dell'UNESCO.Questo risultato viene dopo la presentazione di un Progess Report da parte dell'Ente Parco nell'ottobre 2020, seguito alle raccomandazioni ricevute dall'UNESCO. L'8 dicembre scorso, la candidatura e il report presentato dall'aspirante Majella Geopark sono stati discussi al Consiglio dei Geoparchi Mondiali dell'UNESCO nella sua quinta sessione. Di questo primo giudizio positivo, che l'Ente apprende con soddisfazione da fonti del Ministero dell'Ambiente, si è in attesa di una comunicazione ufficiale da parte dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura. Infatti, questo è uno step tecnico che sarà portato al Consiglio Esecutivo dell'UNESCO nella primavera 2021 per la decisione finale. Solo dopo questo consiglio, si saprà se ci sarà l'assegnazione ufficiale del titolo e se la Majella potrà entrare nella Rete dei Geoparchi Mondiali UNESCO (Global Geoparks Network). Anche se si tratta solo di un primo passo, è stato fondamentale l'affiancamento del Comitato Nazionale Italiano UNESCO Rete Geoparchi Mondiali, dell'Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo, delle comunità locali e degli altri enti competenti come la soprintendenza SABAP Abruzzo.“Il titolo è di particolare interesse ed importanza - ha dichiarato il Presidente Lucio Zazzara – perché, oltre che evidenziare la ricchezza e l'unicità della natura geologica della nostra montagna note nel mondo intero, certifica l'impegno del Parco e delle Comunità tutte che vi abitano a realizzare un modello ripetibile di insediamento sostenibile”.(Foto Cesare Iacovone)

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina