ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 dicembre 2020

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: "CHIUDERE IL 24, 25, 26 E 31 DICEMBRE EQUIVALE AD UNA PERDITA DI FATTURATO INSOPPORTABILE PER LE IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE"

 "A SULMONA E NELLA VALLE PELIGNA, BAR E RISTORANTI SONO A RISCHIO CHIUSURA DEFINITIVA".
SULMONA - "L’emergenza sanitaria, il primo lockdown e le chiusure degli ultimi mesi hanno messo in ginocchio l’intero settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. La zona rossa durante le festività natalizie, senza adeguati sostegni al comparto, è un colpo di grazia per le imprese di Sulmona, della Valle Peligna e degli altri territori limitrofi. Zone interne dell'Abruzzo che maggiormente risentono della evidente crisi dovuta all'emergenza sanitaria.«Chiudere il 24, 25, 26 e 31 dicembre equivale, sull’intero territorio nazionale ad una perdita di fatturato di un miliardo di euro per bar e ristoranti – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, di Confesercenti – Per questo i governi nazionale e regionale hanno l’obbligo di assumere un impegno serio e concreto nei confronti delle imprese della ristorazione».Confesercenti del Centro Abruzzo sostiene che va riconosciuto alle attività, come già fatto dalla Germania, ristori al 75% dei ricavi degli stessi giorni dell’anno precedente. Il fatturato di bar e ristoranti nei giorni 24, 25, 26 e 31 dicembre vale da solo un miliardo di euro a livello nazionale.«In questo 2020 così duro per la ristorazione, gli imprenditori hanno sempre dimostrato rispetto delle regole dettate dall’emergenza Covid-19 – ha detto Angelo Pellegrino, di Fiesa Confesercenti – I governi diano la possibilità alle imprese di arrivare al 2021 e prevedano ristori immediati e certi. Altrimenti saranno centinaia le imprese di Sulmona e dell’Abruzzo interno a rischiare la chiusura definitiva con la conseguenza perdita di tantissimi di posti di lavoro».C’è rabbia ed esasperazione negli imprenditori; non vogliono essere degli interruttori e stare dietro a chi apre e chiude le aziende, vietando il lavoro delle imprese, senza trovare una strada per tutelarle. Per questo la Confesercenti del Centro Abruzzo invita i cittadini e i clienti di bar e ristoranti ad essere vicini ai pubblici esercizi di fiducia e di continuare a sceglierli, dove possibile, anche in queste difficili giornate".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina