ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 24 dicembre 2020

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: "CHIUDERE IL 24, 25, 26 E 31 DICEMBRE EQUIVALE AD UNA PERDITA DI FATTURATO INSOPPORTABILE PER LE IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE"

 "A SULMONA E NELLA VALLE PELIGNA, BAR E RISTORANTI SONO A RISCHIO CHIUSURA DEFINITIVA".
SULMONA - "L’emergenza sanitaria, il primo lockdown e le chiusure degli ultimi mesi hanno messo in ginocchio l’intero settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. La zona rossa durante le festività natalizie, senza adeguati sostegni al comparto, è un colpo di grazia per le imprese di Sulmona, della Valle Peligna e degli altri territori limitrofi. Zone interne dell'Abruzzo che maggiormente risentono della evidente crisi dovuta all'emergenza sanitaria.«Chiudere il 24, 25, 26 e 31 dicembre equivale, sull’intero territorio nazionale ad una perdita di fatturato di un miliardo di euro per bar e ristoranti – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, di Confesercenti – Per questo i governi nazionale e regionale hanno l’obbligo di assumere un impegno serio e concreto nei confronti delle imprese della ristorazione».Confesercenti del Centro Abruzzo sostiene che va riconosciuto alle attività, come già fatto dalla Germania, ristori al 75% dei ricavi degli stessi giorni dell’anno precedente. Il fatturato di bar e ristoranti nei giorni 24, 25, 26 e 31 dicembre vale da solo un miliardo di euro a livello nazionale.«In questo 2020 così duro per la ristorazione, gli imprenditori hanno sempre dimostrato rispetto delle regole dettate dall’emergenza Covid-19 – ha detto Angelo Pellegrino, di Fiesa Confesercenti – I governi diano la possibilità alle imprese di arrivare al 2021 e prevedano ristori immediati e certi. Altrimenti saranno centinaia le imprese di Sulmona e dell’Abruzzo interno a rischiare la chiusura definitiva con la conseguenza perdita di tantissimi di posti di lavoro».C’è rabbia ed esasperazione negli imprenditori; non vogliono essere degli interruttori e stare dietro a chi apre e chiude le aziende, vietando il lavoro delle imprese, senza trovare una strada per tutelarle. Per questo la Confesercenti del Centro Abruzzo invita i cittadini e i clienti di bar e ristoranti ad essere vicini ai pubblici esercizi di fiducia e di continuare a sceglierli, dove possibile, anche in queste difficili giornate".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-