ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 24 dicembre 2020

CONFESERCENTI CENTRO ABRUZZO: "CHIUDERE IL 24, 25, 26 E 31 DICEMBRE EQUIVALE AD UNA PERDITA DI FATTURATO INSOPPORTABILE PER LE IMPRESE DEL SETTORE ALIMENTARE"

 "A SULMONA E NELLA VALLE PELIGNA, BAR E RISTORANTI SONO A RISCHIO CHIUSURA DEFINITIVA".
SULMONA - "L’emergenza sanitaria, il primo lockdown e le chiusure degli ultimi mesi hanno messo in ginocchio l’intero settore della ristorazione e dei pubblici esercizi. La zona rossa durante le festività natalizie, senza adeguati sostegni al comparto, è un colpo di grazia per le imprese di Sulmona, della Valle Peligna e degli altri territori limitrofi. Zone interne dell'Abruzzo che maggiormente risentono della evidente crisi dovuta all'emergenza sanitaria.«Chiudere il 24, 25, 26 e 31 dicembre equivale, sull’intero territorio nazionale ad una perdita di fatturato di un miliardo di euro per bar e ristoranti – ha dichiarato Pietro Leonarduzzi, di Confesercenti – Per questo i governi nazionale e regionale hanno l’obbligo di assumere un impegno serio e concreto nei confronti delle imprese della ristorazione».Confesercenti del Centro Abruzzo sostiene che va riconosciuto alle attività, come già fatto dalla Germania, ristori al 75% dei ricavi degli stessi giorni dell’anno precedente. Il fatturato di bar e ristoranti nei giorni 24, 25, 26 e 31 dicembre vale da solo un miliardo di euro a livello nazionale.«In questo 2020 così duro per la ristorazione, gli imprenditori hanno sempre dimostrato rispetto delle regole dettate dall’emergenza Covid-19 – ha detto Angelo Pellegrino, di Fiesa Confesercenti – I governi diano la possibilità alle imprese di arrivare al 2021 e prevedano ristori immediati e certi. Altrimenti saranno centinaia le imprese di Sulmona e dell’Abruzzo interno a rischiare la chiusura definitiva con la conseguenza perdita di tantissimi di posti di lavoro».C’è rabbia ed esasperazione negli imprenditori; non vogliono essere degli interruttori e stare dietro a chi apre e chiude le aziende, vietando il lavoro delle imprese, senza trovare una strada per tutelarle. Per questo la Confesercenti del Centro Abruzzo invita i cittadini e i clienti di bar e ristoranti ad essere vicini ai pubblici esercizi di fiducia e di continuare a sceglierli, dove possibile, anche in queste difficili giornate".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina