ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile".

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 novembre 2020

PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA, INTESA CON I COMUNI DELL’AREA CASAURIENSE PER VALORIZZAZIONE TERRITORIO

SULMONA - Il Parco Nazionale della Majella e i Comuni dell’Area Casauriense (Bolognano, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria e Torre dè Passeri) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per un programma di valorizzazione dei patrimoni storici, architettonici e ambientali compresi nel territorio dell’alta Val Pescara e legati con la presenza -fin dall’alto medioevo- del nucleoreligioso dell’Abbazia di San Clemente a Casauria.Le vicende storiche di questo territorio e la sua particolare configurazione orografica, che vede la congiunzione tra i massicci della Maiella e del Gran Sasso, hanno prodotto un condensato di permanenze negli impianti urbani, nelle opere monumentali e nella stessa definizione paesaggistica che connotano un sistema fortemente integrato.L’identità del luogo è sostenuta da emergenze come il borgo di Bolognano, il Castello di Tocco, quelli di Torre dè Passeri e Castiglione, ma anche dalla natura che gravita sul corso del fiume Pescara e su quello dell’Orta.Al centro di tutto questo scenario si trova il complesso di San Clemente, conosciuto in tutto il mondo per la sua raffinatezza architettonica e per essere il centro della cultura casauriense.“Gran parte di questo patrimonio – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco della Majella Lucio Zazzara - merita una migliore conservazione e un completo recupero ed è in grado di divenire un formidabile motore dell’interesse turistico più qualificato. L’iniziativa del Parco è rafforzata dall’attenzione più volte manifestata dalla Regione Abruzzo (anche attraverso l’approvazione della specifica legge sulla valorizzazione del Medioevo) e dal personale interessamento del Presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina