ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Azzerare il Garante Privacy", è scontro Schlein-Meloni - Moussa Sangare ritratta in aula: "Non ho ucciso io Sharon Verzeni"- Meloni: "Sul Garante Pd e M5s potevano scegliere meglio". Schlein: "Quadro grave"- Individuato l'elicottero caduto nell'Aretino, è distrutto - "Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti in corso"- Raggiunto l'accordo negli Usa per mettere fine allo shutdown - Media, avvistati tre droni su una centrale nucleare belga -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Concessa la libertà vigilata, Sarkozy esce di carcere dopo 21 giorni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rubate le coperte ai migranti senza sistemazione all'Aquila - Alpinisti dispersi in Nepal, gli sherpa cercano ancora - Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede-

Sport News

# SPORT # Pescara: Il tecnico Vivarini esonerato, non ancora ufficializzato - Pescara calcio: Vivarini ha le ore contate, si decide oggi - Pescara - Monza 0 - 2. ennesimo ko, il sesto in 12 gare - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: L'ABRUZZO OSPITERÀ NEL 2026 L'ESERCITAZIONE INTERREGIONALE VOLUTA DAL MINISTRO MUSUMECI

ROMA - " La decisione è stata presa nella riunione della Commissione Protezione Civile con il ministro Nello Musumeci e le amministrazi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 20 novembre 2020

PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA, INTESA CON I COMUNI DELL’AREA CASAURIENSE PER VALORIZZAZIONE TERRITORIO

SULMONA - Il Parco Nazionale della Majella e i Comuni dell’Area Casauriense (Bolognano, Castiglione a Casauria, Tocco da Casauria e Torre dè Passeri) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per un programma di valorizzazione dei patrimoni storici, architettonici e ambientali compresi nel territorio dell’alta Val Pescara e legati con la presenza -fin dall’alto medioevo- del nucleoreligioso dell’Abbazia di San Clemente a Casauria.Le vicende storiche di questo territorio e la sua particolare configurazione orografica, che vede la congiunzione tra i massicci della Maiella e del Gran Sasso, hanno prodotto un condensato di permanenze negli impianti urbani, nelle opere monumentali e nella stessa definizione paesaggistica che connotano un sistema fortemente integrato.L’identità del luogo è sostenuta da emergenze come il borgo di Bolognano, il Castello di Tocco, quelli di Torre dè Passeri e Castiglione, ma anche dalla natura che gravita sul corso del fiume Pescara e su quello dell’Orta.Al centro di tutto questo scenario si trova il complesso di San Clemente, conosciuto in tutto il mondo per la sua raffinatezza architettonica e per essere il centro della cultura casauriense.“Gran parte di questo patrimonio – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Parco della Majella Lucio Zazzara - merita una migliore conservazione e un completo recupero ed è in grado di divenire un formidabile motore dell’interesse turistico più qualificato. L’iniziativa del Parco è rafforzata dall’attenzione più volte manifestata dalla Regione Abruzzo (anche attraverso l’approvazione della specifica legge sulla valorizzazione del Medioevo) e dal personale interessamento del Presidente del Consiglio Lorenzo Sospiri”.



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina