ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 17 novembre 2020

IL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE PARTNER ISTITUZIONALE DELLA MANIFESTAZIONE NAZIONALE "LIBRIAMOCI"

RAIANO - "Nella seconda metà del mese di novembre si tiene una manifestazione nazionale che si chiama "Libriamoci", promossa dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) del Mibact.Il Premio Croce ha dato la sua adesione diventando "Partner istituzionale della manifestazione".Insieme ad altre realtà abruzzesi, comparirà sul sito istituzionale del Cepell (alla voce Exlibris).Nell'ambito di questo evento nazionale si terranno tre eventi "in remoto", promossi dalle scuole che aderiscono al Premio.Si tratta di presentazione e lettura di libri. Il programma è questo:
- 20 Novembre, ore 11, a Lanciano, organizzato dalla Scuola "De Titta Fermi", diretta dalla preside Daniela Rollo presentazione e lettura del volume "La sinistra italiana e gli ebrei", di Alessandra Tarquini, docente della Università La Sapienza. Partecipano altre due scuole di Lanciano Lo scientifico Galilei e il Classico Vittorio Emanuele II.- Martedi 24 Novembre, ore 11, coordinato dall'Istituto Patini Liberatore di Castel di Sangro e dalla preside Cinzia D'Altorio, presentazione e lettura del volume "Il sentimento della lingua" del linguista e
accademico dei Lincei, Luca Serianni. Partecipano le scuole di Castel di Sangro (Patini Liberatore), di Vasto (Mattioli), di Casoli (Algeri Marino) e di Candela (Giannone Masi).
- Giovedì 26 Novembre, alle ore 10,30, ad Avezzano, presentazione del volume "Demofollia", di Michele Ainis.Partecipano le scuole, tutte, di Avezzano: Galilei, che coordinerà la giornata,
diretta dalla preside Annamaria Fracassi, Vitruvio Pollione, Croce, Majorana, Serpieri e Torlonia.
Crediamo che, in un momento in cui la scuola torna "a distanza", possa essere un evento importante.
Ci sembra il segno positivo di una vita che continua".
Pasquale D'Alberto

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina