ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 19 novembre 2020

“FARE PRESTO”: L’APPELLO DI ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI E SINDACATI ALLA REGIONE ABRUZZO

PESCARA - “La proclamazione della cosiddetta ‘zona rossa’ impone alla Regione Abruzzo un obbligo morale: fare presto. A cominciare da un nodo cruciale: la Regione chiarisca se ha proclamato la Zona Rossa nella certezza che le imprese abbiano da subito accesso ai ristori previsti per le Zone Rosse dichiarate dal governo nazionale. Su questo punto continuano a persistere troppe incertezze: le imprese devono sapere se, a fronte di una decisione autonoma della Regione Abruzzo, avranno diritto ai ristori. E lo devono sapere subito”. Lo affermano le Associazioni imprenditoriali Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcommercio, Confocooperative, Confesercenti, Confindustria, Legacoop e i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Ugl nel primo giorno di allerta massima e restrizioni ulteriori imposte alla società abruzzese per la lotta al contagio da Covid-19.“La chiarezza sui ristori è un atto imprescindibile” spiegano i rappresentanti di imprenditori, lavoratori dipendenti e pensionati, “ma anche sulla tempistica occorre fare chiarezza. I ristori annunciati in estate con le leggi Cura Abruzzo 1 e 2 sono ancora in gran parte non erogati, e a distanza di mesi questo è inaccettabile. Le imprese sono in enorme difficoltà e non sanno se e quando riceveranno sostegno: ecco perché riteniamo indispensabile un intervento di radicale cambio di passo anche nelle politiche del lavoro, attivando subito ammortizzatori sociali di carattere regionale mettendo in atto strumenti per creare nuova occupazione, ricollocare i lavoratori interessati da vertenze occupazioni e investire nella formazione professionale. Nessuna altra impresa deve chiudere per la burocrazia e nessun posto di lavoro va perso. Anche per questo – chiedono associazioni di categoria e sindacati – occorre mettere a disposizione delle imprese fondi per il microcredito e per nuova liquidità utilizzando anche i Confidi, cambiando passo sulla velocizzazione della spesa dei fondi comunitari 14/20, materia su cui l’Abruzzo a fine giugno era maglia nera d’Italia, e predisponendo progetti condivisi con le parti sociali per l’uso delle risorse previste dal Recovery Fund. Bisogna cambiare passo anche sulla nuova programmazione dei fondi comunitari 2021-2027 di cui si ignorano scelte e tempi, che devono invece seguire il metodo del confronto di merito preventivo con la parti sociali. E sulla farraginosa macchina regionale, si colga l’occasione per velocizzare i processi di sburocratizzazione, anche utilizzando le opportunità offerte dal lavoro agile per velocizzare procedure e tempi della Pubblica Amministrazione”.
Tutto ciò, precisano i firmatari del documento, “nel pieno apprezzamento dell’apertura mostrata dal neo assessore D’Amario e dell’annunciato stanziamento di ulteriori 30 milioni per l’economia reale: ma il timore è che queste risorse, senza un cambio di passo, non arrivino in tempo ai destinatari e non siano, in ogni caso, sufficienti”.
Le parti sociali tuttavia puntano l’indice anche sul “non accettabile ritardo che specialmente in alcuni territori la sanità pubblica continua a manifestare, nonostante gli sforzi enormi del personale sanitario e non: occorre rapidamente cambiare passo nella gestione della sanità regionale, a partire dal numero di tamponi effettuati, dal potenziamento del sistema di tracciamento, dal trattamento dei malati”.
“Sono richieste razionali che il mondo produttivo chiede con una sola voce” sottolineano ancora le associazioni imprenditoriali e sindacali, “ed alle quali è necessario rispondere innanzitutto con una caratteristica: la velocità. Occorre fare presto, non c’è più tempo da perdere”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-