ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 24 novembre 2020

E’ ATTIVO IL SERVIZIO GRATUITO DI SUPPORTO PSICOLOGICO, ISTITUITO DAL COMUNE DI SULMONA

SULMONA - "E’ attivo il servizio gratuito di supporto psicologico, istituito dal Comune di Sulmona, insieme ai 16 Comuni dell’ Ambito Sociale Distrettuale n. 4 Peligno, in sinergia con l’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo. “Dall’inizio della pandemia, dopo solo poche settimane, questo servizio di assistenza alla popolazione è stato utile e apprezzato da molti cittadini. E’ un’iniziativa che insieme ai sindaci dei Comuni d’Ambito abbiamo ritenuto opportuno riattivare anche in questa seconda ondata che si sta rivelando come un momento ancora più difficile di grave emergenza sanitaria, in cui diventa essenziale rafforzare ogni azione di protezione civile nelle nostre comunità. Il servizio, che abbiamo voluto denominare #nonsietesoli, consente l’ascolto gratuito a distanza con professionisti del territorio, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Regione Abruzzo, che ringrazio sentitamente, coordinati dalla dottoressa Alessandra Cottone, delegata dal Presidente dell’Ordine degli Psicologi d’Abruzzo sul territorio, alla quale va il mio grazie. L’aiuto di esperti può alleviare il disagio delle persone di fronte a questa pandemia, che provoca incertezze, che costringe a restare in casa, a fare i conti con la malattia, con un virus terribile che si porta via vite umane”. Afferma il sindaco Annamaria Casini.  
“Si ravvisa,  n questo particolare momento, la necessità di continuare a supportare psicologicamente le persone nel fronteggiare l’attuale situazione di disagio conseguente ai nuovi comportamenti “innaturali” di distanziamento sociale, alla crisi economica conseguente, all’incertezza sul futuro.  Abituarci all’idea che la cosiddetta  “Fase 2” si protrarrà a  lungo nel tempo può  indurre in alcune persone sensazioni di smarrimento, ansia, depressione, come già dimostrato da alcuni studi longitudinali di respiro internazionale.  Noi psicologi, come sempre nelle situazioni di emergenza, mettiamo a disposizione il nostro sapere per il bene collettivo” Dichiara la dottoressa Alessandra Cottone.Nell’ambito delle funzioni di supporto alla popolazione, inoltre, è attivo presso il Centro Operativo Comunale il servizio di consegna a domicilio di generi alimentari, farmaci e beni di prima necessità, a cura del gruppo comunale di Protezione Civile di Sulmona, dei volontari di Croce Rossa, Cisom e ANA Sulmona. Il servizio è rivolto prevalentemente a coloro che sono risultati positivi al Covid e si trovano in sorveglianza attiva e a coloro che sono in quarantena. E’ possibile contattare il numero 3351239074 dal lunedi al venerdi dalle 15.30 alle 18.30".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina