ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Noi accusati di odio da chi festeggia l'omicidio di Kirk"- La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

MARSICALAND, UN PONTE TRA TRADIZIONE E FUTURO: IL FESTIVAL DELL'AGROALIMENTARE ANIMA LA CITTÀ

AVEZZANO - "Festa di sapori, sorrisi e autenticità in piazza Risorgimento con l'inaugurazione di "MarsicaLand", il festiv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 novembre 2020

CARABINIERI FORESTALI TROVANO AMMASSI DI RIFIUTI SPECIALI ABBANDONATI ALL’ INTERNO DI UNA CAVA

L’evidenza, grazie al sorvolo dell’area con l’elicottero.Cinque persone denunciate e verifiche sulle autorizzazioni per lo sfruttamento della cava.
MASSA D’ALBE – "Nei giorni scorsi, i Carabinieri Forestali di AVEZZANO (AQ), in collaborazione con il 16° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Rieti, hanno svolto servizi di controllo del territorio e, utilizzando un punto di vista privilegiato, hanno evidenziato che, in una vasta cava di Massa D’albe (AQ), tra i diversi cumuli di materiale estratto, vi erano  numerosi rifiuti speciali depositati a terra. Pneumatici in disuso, contenitori di oli esausti, materiali di risulta da demolizioni erano abbandonati in aree che sarebbero rimaste nascoste ad un sopralluogo effettuato via terra.I Carabinieri Forestali di Avezzano hanno deferito all’Autorità Giudiziaria cinque persone che, a vario titolo, gestiscono le due Ditte che hanno in uso l’impianto: T.I., di anni 51, amministratore unico; A.D.A., di anni 54, comproprietaria; F.I., di anni 56, comproprietario; L.I., di anni 53, comproprietario; F.I., di anni 56, comproprietario e amministratore. L’ipotesi di reato è la violazione al Decreto Legislativo n°152/2006, art.192, abbandono e deposito incontrollati di rifiuti sul suolo, sanzionato dall’art.256 comma 2, che prevede la pena dell’arresto da sei mesi a due anni e con  l’ammenda da  duemilaseicento euro a ventiseimila euro, trattandosi di rifiuti pericolosi".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina