ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 novembre 2020

AUTOSTRADE A24 E A25: "DILUVIO DI INCHIESTE DOPO ESPOSTO DELLE ASSOCIAZIONI DI SETTEMBRE 2018"

L'AQUILA - "Forum H2O, NSC, SOA: ridiscutere la concessione, lunare discutere del nuovo Piano Economico Finanziario da miliardi facendo finta di niente.L'esposto sulla gestione delle autostrade A24 e A25 date in concessione a Strada dei Parchi che inviammo a nove procure a settembre 2018 sta creando un vero e proprio effetto domino. Un dossier che oltre alle immagini impietose conteneva anche un'approfondita analisi dei flussi economici che a nostro avviso presentavano pesanti anomalie. Oggi la nostra azione trova conferme autorevoli da parte della Magistratura di diverse procure. In questi anni abbiamo sempre collaborato e siamo stati anche sentiti dalla Guardia di Finanza di Teramo che ha condotto le indagini.Le inchieste, in cui si contestano reati gravissimi, faranno il loro corso. I fatti, con quei piloni in uno stato pietoso in un'infrastruttura il cui utilizzo costa tantissimo ai cittadini, però rimangono e sono inequivocabili e ci pare surreale che tutto ciò non abbia suscitato nel paese, a partire dall'Abruzzo, un dibattito approfondito nella comunità sulla concessione. Cosa altro deve accadere per metterla in discussione? Esistono le contestazioni di ordine amministrativo fino ad arrivare alla revoca e alla decadenza della convenzione. Sono previste e non serve attendere i percorsi giudiziari: cosa sta facendo il ministero dei trasporti e il Ministro De Micheli in questo senso? Invece vediamo che si discute come se nulla fosse del nuovo Piano Economico Finanziario da miliardi. Il neo commissario Gentile cosa dice in proposito?"

FORUM H2O
NUOVO SENSO CIVICO
STAZIONE ORNITOLOGICA ABRUZZESE ONLUS

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina