ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giorgetti sulla manovra: "Massacrati da chi può farlo, ma pensiamo di essere nel giusto"- Scontro su patrimoniale e tasse Meloni: "Mai con noi al governo". Schlein: "Aiutate i più ricchi" - Kiev: "Vasti attacchi di droni sul Paese, allarme elettricità". Corsa a ripristinare la corrente -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto sulla tangenziale sud di Bergamo, 3 morti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Pronti 186 posti letto all'Aquila per studenti fuori sede- Famiglia Di Marcello, sospese le ricerche in Nepal - Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara - Monza 0 - 2 - Verso Pescara-Monza: tra i brianzoli dubbio Mota -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MONTORIO 3 - 1. I BIANCOROSSI CON IL NUOVO TECNICO TACCHI TORNANO ALLA VITTORIA

Padovani porta in vantaggio l'Ovidiana SULMONA - "Torna alla vittoria l'Ovidiana Sulmona dopo cinque risultati negativi.I bianc...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 novembre 2020

ADOTTA IL TUO NEGOZIO ALIMENTARE DI FIDUCIA: FIESA CONFESERCENTI: «FAI LA SPESA ORDINANDO CIBO DA ASPORTO O CON CONSEGNA A DOMICILIO»

CAMPAGNA DI SOLIDARIETÀ E SENSIBILIZZAZIONE DEI CONSUMATORI
SULMONA - La Fiesa Confesercenti Regionale Abruzzo e Molise, in questo periodo di emergenza Covid-19, lancia l’iniziativa “ADOTTA IL TUO NEGOZIO ALIMENTARE DI FIDUCIA”, utile a sensibilizzare i cittadini in questo momento di grande difficoltà che sta vivendo il settore, attraverso il contatto diretto con i negozi che abitualmente frequentavano prima delle chiusure previste dagli ultimi DPCM. In effetti, con le nuove disposizioni normative messe in atto dal Governo e dalle Regioni, è obbligatoria la chiusura alle 18 di tutte le attività del comparto alimentare. Sono provvedimenti che hanno messo in crisi tutti i settori che la Fiesa Regionale Abruzzo e Molise rappresenta: Panifici, Pizzerie, Pasticcerie, Macellerie, Salumerie, Pescherie, Frutterie ed Enoteche.Quello che la Fiesa Confesercenti Regionale Abruzzo e Molise chiede è un vero e proprio “Atto di solidarietà” da attuare “adottando il negozio alimentare sotto casa”. L’iniziativa intende contribuire a limitare le difficoltà e permettere di superare l’emergenza con meno perdite e aiutare gli imprenditori in difficoltà.Alla base dell’iniziativa c’è un principio semplice e funzionale. Visto che è sempre più difficile, se non impossibile, acquistare con serenità e tranquillità prodotti per l’alimentazione quotidiana, “Si può ordinare cibo da asporto o prenotare la consegna a casa”. Con questo atto di solidarietà si invitano gli abituali clienti e i loro amici e conoscenti, a ordinare i prodotti alimentari al loro negozio abituale.Ordinare la spesa a domicilio potrebbe aiutare molto questi operatori che rischiano di chiudere definitivamente la propria attività e allo stesso tempo si garantirebbe il rispetto del distanziamento sociale e la qualità dei prodotti che si acquistano.

La Fiesa Confesercenti Regionale Abruzzo e Molise invita tutti a diffondere questo messaggio: «ADOTTA IL TUO NEGOZIO ALIMENTARE DI FIDUCIA – FAI LA SPESA ORDINANDO CIBO DA ASPORTO O CON CONSEGNA A DOMICILIO».

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina