ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 17 ottobre 2020

SECONDA EDIZIONE DEL CONCORSO "CROCE L'UOMO"

SULMONA- "Il gruppo di alunni del Liceo Classico Ovidio di Sulmona, composto da Manuela Balassone, Cristiana Falconio, Francesca Bernabei e Alberto Angelone, diretto dalla professoressa Alessandra Carugno, ha vinto la seconda edizione del concorso "Croce l'uomo", conclusosi sabato a Raiano, con un evento in gran parte in remoto.I ragazzi di Sulmona hanno concorso con un saggio dal titolo "Il futuro come nostos".Al secondo posto il saggio "I figli della libertà", composto da Sofia Asci, Lucia De Ioriis, Eleonora Iucci, Michelle MOsca e Alessia Scatena, del Liceo Scientifico Pollione di Avezzano, diretto dalla professoressa Claudia Di Biase.Terzo posto, ex equo, per Davide Scorrano, del Liceo Classico D'Annunzio di Pescara, diretto dal professor Trotta e il gruppo del Liceo Scientifico Galilei di Lanciano, composto da Elisa Gismondi, Alessandra Mergiotti ed Eleonora Troilo, con il saggio "Granitiche visioni".Oltre alle quattro scuole premiate, hanno partecipato al concorso, che quest'anno aveva come titolo "Filius temporis, filius loci", i licei classici di Teramo (Delfico), Chieti (Vico), e Avezzano (Torlonia).All'iniziativa hanno partecipato anche i Sindaci di Raiano, Montenerodomo e Pescasseroli che hanno dato vita ad un comitato promotore per la realizzazione  del Parco Letterario Crociano.E' intervenuto il professor Giancristano Desiderio, studioso di Benedetto Croce soprattutto dal punto di vista umano, che si è soffermato sul tema della influenza di Angiolina Zampanelli sulla vita e sulla filosofia di Croce.
Infine, per il 2021, il tema proposto per la terza edizione del concorso è "Benedetto Croce, cittadino d'Europa", sperando che gli eventi che lo caratterizzeranno saranno Covid free.La giuria del concorso è composta dai professori Giuliano Commito, Francesca Di Giulio, Giulio Lucchetta e Francesca Giusti".Pasquale D'Alberto

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-