ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'assedio di Pokrovsk, città che i russi tentano di conquistare da un anno. Mosca: "I soldati si arrendono"- Crosetto: "I cori a Parma? Vanno presi a calci e mandati via"- Travolto mentre soccorre un automobilista, morto un 25enne - Corsa al referendum, Grosso presiede il Comitato per il 'No' - Media, "i 3 corpi consegnati non sono di ostaggi israeliani"- "Gli Stati Uniti pronti a colpire in Venezuela, individuati gli obiettivi". Trump nega -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro con una volante nel Napoletano: un poliziotto è morto, un altro è grave

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Palermo-Pescara: stadio “Barbera” tabù, le ultime . oggi alle 19,30. Per il Delfino, stadio “Barbera” tabù. In 22 precedenti 12 ko e 10 pareggi - Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 -

IN PRIMO PIANO

LA COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI, A SULMONA PROCESSIONE E MESSA SOLENNE

SULMONA - " Ha preso le mosse dalla Chiesa della SS Trinità la solenne Processione, a cura dell'Arciconfraternita della SS Trinità,...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 20 ottobre 2020

SACA:"NESSUN PERICOLO PER LA CONCESSIONE"

"Con la decisone del Cda si andrebbero a risparmiare oltre 300 mila euro che ricadrebbero sulle tasche degli utenti" SULMONA - "In merito alle notizie che sono apparse sulla stampa riguardanti la vicenda dell’attribuzione dei livelli, riportata in maniera a dir poco parziale ed incompleta, tengo a precisare, unitamente ai consiglieri di amministrazione Tania Liberatore e Corrado Gualtieri, quanto segue. Le progressioni verticali, che hanno riguardato n. 6 dipendenti, sono state effettuate nel pieno rispetto della normativa vigente (T.U. società partecipate) che prevede, in forza del richiamo generale, operato dall’art. 1 comma 3 D.Lgs. 175/2016, l’applicabilità della normativa privatistica.
Tra l’altro l’atto di riconoscimento è stato fatto con finalità transattiva e si riferisce all’attribuzione di mansioni svolte ed assegnate ben prima di questa gestione. Tale atto transattivo ha evitato alla società un consistente numero di controversie legali che avrebbero generato un costo diretto di oltre 300.000,00 euro. Ricordiamo, infatti, che, in passato e sempre prima di questa gestione, la SACA era già stata condannata, per casi del tutto similari, dal Tribunale di Sulmona al pagamento della somma di Euro 138.079,28 a titolo di arretrati oltre al riconoscimento dei livelli superiori. Ma ciò che mi lascia veramente basito è il fatto che in passato l'attribuzione dei livelli con la medesima procedura è stata utilizzata da tutti gli amministratori, ivi compreso l'attuale segretario del Partito democratico di Sulmona, Franco Andrea Casciani, già amministratore delegato della società. Di tale sistema di attribuzione della progressione ne ha perfino beneficiato il geometra Nunzio Merolli, ex dipendente Saca ed attuale presidente proprio di Ersi.
Ad ogni modo con gli organi tecnici di Ersi abbiamo intrapreso un percorso di confronto sulla vicenda che sicuramente porterà ad una corretta definizione della stessa anche perché appare ovvio che la paventata revoca della convenzione non potrà mai basarsi sulla eventuale decisione della Saca di affidare ad un giudice terzo ed imparziale la definizione della normativa applicabile al caso di specie, con efficacia erga omnes. In tal senso la Saca ha già dato mandato ad un legale per valutare le opportune iniziative da mettere in campo, previa doverosa consultazione con tutte le componenti societarie".

Luigi Di Loreto - presidente Saca spa

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina