ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"- Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Grandine sui campi del Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 13 ottobre 2020

"RANDAGISMO, SUCCESSO DELL’AZIONE ASL: PIỪ AFFIDI, CURA DEI CANI FRAGILI, RIDUZIONE DEI COSTI DEI CANILI"

I risultati del progetto ‘Cerco casa, sono un randagio’, attuato nel territorio della provincia.NEI PRIMI 8 MESI DELL’ANNO, 799 AFFIDI E 318 ANINALI, MALATI O ABBANDONATI, GESTITI DALLLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARI,ATTIVATI PROTOCOLLI D’INTESA CON DIVERSI COMUNI: TRASACCO, MAGLIANO DEI MARSI, MASSA D’ALBE, SAN BENEDETTO DEI MARSI, PESCASSEROLI, PRATOLA PELIGNA, L’AQUILA E OFENA
L'AQUILA - "Togliere dalla strada i cani vaganti dando loro una ‘famiglia’, curare quelli fragili, incrementare gli affidi e ridurre i costi dei canili comunali. Sono gli obiettivi raggiunti col progetto ‘Cerco casa, sono un randagio’ avviato oltre un anno fa dal servizio veterinario della Asl sul territorio provinciale.
Attivata nel luglio del 2019, l’iniziativa ha fatto registrare numeri significativi: lo scorso anno  gli affidi (ai privati) furono 1142 e quest’anno, nei primi 8 mesi, hanno toccato quota 799, con una maggiore performance. In netto aumento, negli ultimi 2 anni, anche il numero degli quadrupedi intercettati per strada dal servizio veterinario, diretto dal dr. Mario Mazzetti, e introdotti nel canile. Lo scorso anno sono stati 1438,  nei primi otto mesi del 2020 (quindi con un report ancora da completare) 871.
Di grande rilievo l’attività dei volontari e delle associazioni che, al 31 agosto scorso, hanno gestito 318 cani fragili (cioè malati o abbandonati), evitandone il trasferimento nei canili sanitari. Un lavoro prezioso che ha consentito ai Comuni di ridurre i costi di gestione per mantenere gli animali nei loro rifugi.  Nell’ambito del progetto ‘Cerco casa, sono un randagio’ il servizio veterinario, contestualmente alle attività citate, ha attivato protocolli d’intesa, per la lotta al randagismo, con diversi Comuni della provincia: Trasacco, Magliano dei marsi, Massa d’Albe, San Benedetto dei marsi, Pescasseroli, Pratola peligna, L’Aquila e Ofena.
“Il nostro progetto”, dichiara il manager Asl, Roberto Testa, “ha avuto un successo che è andato ben oltre le previsioni, soprattutto tenendo conto della difficoltà in cui abbiamo dovuto operare per il covid. Con le iniziative messe in campo siamo riusciti a ridurre di molto il numero dei cani randagi contenendo anche le spese di gestione”
Nell’attuazione della capillare azione di prevenzione, peraltro,  la Asl  ha conseguito risultati notevoli anche nella sterilizzazione dei gatti: 250 da gennaio ad agosto scorsi e 280 nel 2019".









Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-