ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco - Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - MOSCIANO 0 - 6. BRUTTA SCONFITTA PER GLI OVIDIANI, COMPLICE UNA DOPPIA ESPULSIONE PER I LOCALI

SULMONA - Brutta sconfitta dell'Ovidiana Sulmona in casa nel turno infrasettimanale contro il Mosciano per 6 - 0 .Un risultato tennistic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 8 ottobre 2020

“IO NON RISCHIO” ALLUVIONE E TERREMOTO/MAREMOTO

PRATOLA - Domenica 11 ottobre Campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile, in edizione social.Il Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Pratola Peligna aspetta i cittadini sulla pagina “Io non rischio Pratola Peligna” per parlare di prevenzione ed auto protezione.
Domenica 11 ottobre torna Io Non Rischio, la campagna nazionale promossa dal Dipartimento nazionale di Protezione civile, il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i propri concittadini sui rischi Terremoto/Maremoto ed Alluvione.La campagna “Io non rischio” www.iononrischio.it, giunta alla sua decima edizione, si svolgerà con una importante novità, a causa dell’emergenza Covid19 e delle necessarie precauzioni sanitarie, le Piazze Io Non Rischio quest’anno diventano Piazze Digitali.I volontari di protezione civile incontreranno i cittadini in luoghi ricreati sul mondo del web, attraverso pagine Facebook, sui canali Instagram e Youtube, con materiali informativi e comunicativi riproponendo le stesse modalità che hanno portato in questi anni a confrontarsi nelle piazze dei nostri paesi e delle nostre città e conoscere in modo più approfondito i rischi ed i comportamenti più corretti di autoprotezione da mettere in pratica.
Questa bellissima esperienza di dialogo non si interrompe.Pertanto, DOMENICA 11 OTTOBRE, i volontari di protezione civile del Gruppo Comunale di Pratola Peligna invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nella piazza digitale IO NON RISCHIO PRATOLA PELIGNA, con
un programma ricco di iniziative.
Il programma:
Ore 9: Apertura della piazza digitale e saluti del Sindaco Antonella Di Nino
Ore 10: Illustrazione Linea del Tempo
Ore 12: Illustrazione Totem
Ore 15: A casa come ci prepariamo per affrontare un’emergenza
Ore 16: Disabilità e Prevenzione
Ore 18: Piano di Emergenza Comunale
Ore 19: Chiusura piazza e saluti.
“Io non rischio” – campagna nata nel 2011 per sensibilizzare la popolazione sul rischio sismico – è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con IngvIstituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Anpas-Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze e ReLUIS-Consorzio interuniversitario dei laboratori di Ingegneria sismica.
Sul sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, è possibile consultare i
materiali informativi su cosa sapere e cosa fare prima, durante e dopo un
terremoto, un maremoto o un’alluvione.
Pratola Peligna, 8-10-2020
Per informazioni sulla piazza:
Gruppo Comunale di Protezione Civile di Pratola Peligna

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina