ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Le sanzioni atto ostile. La risposta ai raid con i Tomahawk Usa sarebbe schiacciante"- L'ira di Tajani sulla manovra: "Decide la politica, non i "grand commis" del Ministero"- Trump: "L'annessione della Cisgiordania non accadrà"- Rubio a Netanyahu: "L'annessione della Cisgiordania è una minaccia per la pace"- Via libera alle nuove sanzioni contro Mosca. Trump: "Cancellato l'incontro con Putin"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scandalo scommesse, le mani della mafia su Nba e poker

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida - In quattro fanno l'autostop in autostrada, paura sull'A25 -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"DEMOCRAZIA AL LAVORO", SABATO ANCHE LA CGIL ABRUZZO MOLISE IN PIAZZA A ROMA

PESCARA - " 20 pullman e un treno. "La manovra di Bilancio è un raggiro a lavoratori e pensionati. "Per aumentare salari e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 31 ottobre 2020

COVID: CONSULTO TELEFONICO DELLA ASL PER MEDICI DI BASE E PEDIATRI DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA PER IMPOSTARE TERAPIE SU PAZIENTI NON GRAVI DA SEGUIRE A DOMICILIO

Il numero verde sarà attivato la prossima settimana e verranno comunicati gli orari in cui chiamare.
INIZIATIVA DEL REPARTO MALATTIE INFETTIVE DI  L’AQUILA SOSTENUTA DALL’ORDINE DEI MEDICI DI FAMIGLIA E DALLA MEDICINA D’URGENZA UNIVERSITARIA.OBIETTIVI: CURARE MEGLIO I PAZIENTI A CASA E ALLEGGERIRE IL CARICO DEI RICOVERI SUGLI OSPEDALI
.L’AQUILA - Un filo diretto con la Asl, a beneficio dei medici di base e del territorio della provincia, per impostare terapie per pazienti Covid non gravi, seguirli a domicilio in modo più puntuale e, al contempo, ridurre l’impatto dei ricoveri negli ospedali sempre più in sofferenza. Questa, in sintesi, l’iniziativa intrapresa dal reparto malattie infettive dell’ospedale di L’Aquila, diretto da Alessandro Grimaldi, sostenuta e appoggiata dai medici di famiglia, a cominciare dal presidente dell’ordine provinciale della categoria, Maurizio Ortu, a cui ha dato la propria adesione anche il servizio di medicina d’urgenza dell’università di L’Aquila tramite la prof.ssa Clara Balsano.La prossima settimana verrà attivato dalla Asl un numero verde, che farà capo all’unità operativa di malattie infettive di L’Aquila, attraverso il quale medici del reparto e del servizio di medicina d’urgenza dell’Ateneo forniranno consulti telefonici ai medici di base e pediatri del territorio provinciale. Il servizio di consulenza, condiviso e sostenuto dal manager Asl, Roberto Testa, darà indicazioni ai medici di famiglia su come impostare terapie per pazienti covid con quadri clinici lievi-medi (quindi al di fuori di quelli gravi) in modo da curarli a domicilio e con maggiore assiduità. Il numero verde e gli orari in cui chiamare saranno resi noti nei prossini giorni, compresa la data in cui il nuovo servizio di consulto telefonico scatterà. La nuova linea operativa fa seguito alla riunione tenutasi nei giorni scorsi in modalità web tra i responsabili di malattie infettive del San Salvatore e l’Ordine dei medici di medicina generale della provincia per fare il punto della situazione e individuare nuove soluzioni per affrontare la pandemia.  La soluzione messa a punto tende ad assicurare un filtro nell’accesso ai reparti degli ospedali che sono sotto pressione per l’elevatissimo numero di ricoveri, evitando di affollare i reparti di pazienti che possono essere seguiti a casa e, al contempo, facendo in modo di utilizzare i posti letto in ospedale per le situazioni gravi.  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina