ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 31 ottobre 2020

COVID: CONSULTO TELEFONICO DELLA ASL PER MEDICI DI BASE E PEDIATRI DELLA PROVINCIA DI L’AQUILA PER IMPOSTARE TERAPIE SU PAZIENTI NON GRAVI DA SEGUIRE A DOMICILIO

Il numero verde sarà attivato la prossima settimana e verranno comunicati gli orari in cui chiamare.
INIZIATIVA DEL REPARTO MALATTIE INFETTIVE DI  L’AQUILA SOSTENUTA DALL’ORDINE DEI MEDICI DI FAMIGLIA E DALLA MEDICINA D’URGENZA UNIVERSITARIA.OBIETTIVI: CURARE MEGLIO I PAZIENTI A CASA E ALLEGGERIRE IL CARICO DEI RICOVERI SUGLI OSPEDALI
.L’AQUILA - Un filo diretto con la Asl, a beneficio dei medici di base e del territorio della provincia, per impostare terapie per pazienti Covid non gravi, seguirli a domicilio in modo più puntuale e, al contempo, ridurre l’impatto dei ricoveri negli ospedali sempre più in sofferenza. Questa, in sintesi, l’iniziativa intrapresa dal reparto malattie infettive dell’ospedale di L’Aquila, diretto da Alessandro Grimaldi, sostenuta e appoggiata dai medici di famiglia, a cominciare dal presidente dell’ordine provinciale della categoria, Maurizio Ortu, a cui ha dato la propria adesione anche il servizio di medicina d’urgenza dell’università di L’Aquila tramite la prof.ssa Clara Balsano.La prossima settimana verrà attivato dalla Asl un numero verde, che farà capo all’unità operativa di malattie infettive di L’Aquila, attraverso il quale medici del reparto e del servizio di medicina d’urgenza dell’Ateneo forniranno consulti telefonici ai medici di base e pediatri del territorio provinciale. Il servizio di consulenza, condiviso e sostenuto dal manager Asl, Roberto Testa, darà indicazioni ai medici di famiglia su come impostare terapie per pazienti covid con quadri clinici lievi-medi (quindi al di fuori di quelli gravi) in modo da curarli a domicilio e con maggiore assiduità. Il numero verde e gli orari in cui chiamare saranno resi noti nei prossini giorni, compresa la data in cui il nuovo servizio di consulto telefonico scatterà. La nuova linea operativa fa seguito alla riunione tenutasi nei giorni scorsi in modalità web tra i responsabili di malattie infettive del San Salvatore e l’Ordine dei medici di medicina generale della provincia per fare il punto della situazione e individuare nuove soluzioni per affrontare la pandemia.  La soluzione messa a punto tende ad assicurare un filtro nell’accesso ai reparti degli ospedali che sono sotto pressione per l’elevatissimo numero di ricoveri, evitando di affollare i reparti di pazienti che possono essere seguiti a casa e, al contempo, facendo in modo di utilizzare i posti letto in ospedale per le situazioni gravi.  


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-