ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 settembre 2020

RAIANO:"IL 31 AGOSTO 2020 SI È SVOLTO L’ULTIMO CONSIGLIO COMUNALE PRIMA DELLA TORNATA ELETTORALE"

RAIANO - "Il 31 agosto 2020 si è svolto l’ultimo Consiglio Comunale prima della tornata elettorale del prossimo settembre.  All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio di previsione 2020, con annesse aliquote IMU, Addizionale Comunale, piano TARI.
Il difficile momento che stiamo attraversando ha imposto serie riflessioni in tutti noi, soprattutto in chi riveste ruoli nell’Amministrazione Pubblica. Il compito di chi si è assunto l’onere di governare una comunità è, sicuramente, quello di progettare il futuro avendo ben salde le fondamenta nel presente. Lo si deve fare quando si è liberi da ostacoli, ma lo si deve fare, soprattutto, quando ci si trova di fronte ad un’emergenza, come appunto quella del Covid-19. E, quindi, anche il nostro Comune piccolo, senza grandi risorse, ha dovuto individuare e porre in essere tutte le misure in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia e di politica sociale connesse all’emergenza epidemiologica che stiamo vivendo. Gli aspetti più evidenti riguardano sia la carenza di liquidità ma soprattutto lo squilibrio di competenza dovuto alle minori entrate. Nella prima fase, come fosse giusto che fosse, la nostra attenzione si è concentrata nella gestione dell'emergenza epidemiologica sul territorio, garantendo gli interventi di prima necessità per i soggetti svantaggiati e avendo riguardo agli operatori economici che hanno dovuto necessariamente sospendere le proprie attività; ma il passo successivo è stato quello di verificare l'impatto che il periodo di fermo avrebbe prodotto sui bilanci comunali. L'effetto immediato riguarda le minori entrate relative ai servizi a domanda individuale; quasi sicuramente molte imprese industriali, artigiane o commerciali (ma anche tutti quei lavoratori precari, titolari di partita Iva o impiegati con contratti di collaborazione che si sono visti cessare gli incarichi all'improvviso) hanno avuto ed avranno difficoltà ad effettuare versamenti per i tributi dovuti (si pensi all' Imu che è un'imposta di natura patrimoniale ed il cui presupposto impositivo non cessa con la sospensione di un'attività economica). In considerazione di tutto ciò si sono deliberate le seguenti agevolazioni:

-     Tari per i soggetti che hanno dovuto obbligatoriamente chiudere l’attività: riduzione del 30% (superiore al periodo di chiusura) su piano tariffario 2019
-     Tari per i soggetti residenti: riduzione del 4.30% su piano tariffario 2019
-    Azzeramento canone occupazione suolo pubblico per gli esercenti del mercato
-    Azzeramento occupazione suolo pubblico per le imprese che effettuano lavori per il sisma
-    Azzeramento canone occupazione suolo pubblico per gli esercenti bar e ristoranti con eventuale aumento della superficie da occupare
-    Realizzazione di un campo estivo (art. 105 DL rilancio) – gratuito per gli utenti
-    Conferma aliquote 2019 per IMU e Addizionale Comunale
Nella consapevolezza che non si pensa di aver risolto tutti i problemi, si ritiene di aver dato una boccata di ossigeno a tutti coloro che hanno avuto dei disagi durante il periodo emergenziale".


L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina