ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 1 settembre 2020

OLTRE UN MILIONE DI EURO PER L’AULA MAGNA DEL LICEO SCIENTIFICO DI AVEZZANO

AVEZZANO - E’ stato presentato ieri il progetto esecutivo che prevede il completamento della nuova aula magna presso il liceo scientifico “Marco Vitruvio Pollione” di Avezzano, per un importo stimato dei lavori pari a 1.100.000 euro, alla presenza del delegato all’edilizia scolastica della Provincia dell’Aquila, Gianluca Alfonsi, al dirigente scolastico, Francesco Gizzi, al nuovo dirigente scolastico, Nicolina Tania Ulisse, il dirigente del settore dell’edilizia scolastica della Provincia dell’Aquila, Arch. Stefania Cattivera e l’Ing. Alessandro Ialongo, l’Ing. Sebastiano Ortu e il geometra Denise D’Angelo, della SAGI srl di S. Benedetto del Tronto, che hanno realizzato lo studio progettuale.“Abbiamo raggiunto un grande traguardo – dichiara il delegato all’edilizia scolastica, Gianluca Alfonsi –  e oggi variamo un progetto esecutivo che restituirà alla comunità scolastica e ai cittadini di Avezzano una struttura all’avanguardia, totalmente ‘green’, ovvero a bassissimo impatto ambientale, dotata di tutte le più moderne tecnologie, impianto fotovoltaico di ultima generazione, strumentazioni di comunicazione tra le più avanzate e avrà inoltre, dopo l’intervento, una sicurezza sismica con un grado superiore al 90%. L’Aula, con i suoi 280 posti, accoglierà gli studenti e sarà un grande centro di aggregazione sociale, ma potrà essere utilizzata anche  per organizzare meeting e manifestazioni esterne. Colgo l’occasione per salutare il dirigente scolastico, Francesco Gizzi, che termina oggi il suo mandato e con il quale, in questi anni, ho condiviso i problemi, ma anche le idee e i progetti per il futuro di questo prestigioso istituto superiore e auguro buon lavoro alla nuova dirigente scolastica,  Nicolina Tania Ulisse, affinché possa continuare il rapporto di proficua collaborazione”.Ricordiamo che l’aula, diventata ricettacolo di rifiuti e rifugio di tossicodipendenti,  è stata oggetto di un’accurata opera di ripulitura, attraverso un investimento 50.000 euro e, il 4 dicembre dello scorso anno, sono state ammesse a cofinanziamento statale,  con decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 46 del 18 febbraio 2019, le spese relative alla redazione del progetto definitivo per il suo completamento; a fronte di una richiesta pari a € 46.233,41 il ministero  ha concesso l’80%, pari a € 36.986,72 e, a poco più di sette mesi, il progetto è stato finalmente presentato. “Avvieremo immediatamente le procedure per la gara di appalto dell’opera – dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso – che speriamo di consegnare a studenti e cittadinanza entro l’apertura del prossimo anno scolastico 2020-2021. La Provincia deve contribuire a rendere le infrastrutture sicure e moderne, per uno sviluppo armonico di tutto il territorio provinciale, garanzia di un’armonica crescita economica e sociale delle aree interne. Ringrazio in modo particolare il delegato all’edilizia scolastica nella Marsica, Gianluca Alfonsi, per l’impegno e la persistenza nella soluzione dei problemi del territorio e quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo importante progetto”.

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina