ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Scontro tra auto e scuolabus nel Torinese, un morto e 20 feriti

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati - Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DOMANI, 7 NOVEMBRE, AL KURSAAL, L’EVENTO “ABRUZZO ATTRATTIVO”. L’ASSESSORE MARCO DI CARLO: “ UN EVENTO FONDAMENTALE NELL’AMBITO DELLE STRATEGIE DI PROMOZIONE DEL TERRITORIO. INVITO TUTTI AD ISCRIVERSI E A PARTECIPARE.”

GIULIANOVA - " L’assessore Marco Di Carlo invita la cittadinanza, in particolare gli operatori del turismo,  ad iscriversi e a partecip...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 settembre 2020

“LE ARTI DI MAJA”SUGGESTIVE LEGGENDE E ANTICHE CONOSCENZE NELL’ANTICO BORGO DI ROCCACARAMANICO

ROCCACARAMANICO - Le Arti di Maya, frutto di una neo-collaborazione tra Filiforme, I campi di Mais ed Officine Sperimentali, propone, nelle giornate di venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 settembre a Roccacaramanico, una serie di incontri tematici che ripercorrono, in una chiave di lettura simbolica e affascinante, l’arrivo della dea Maja sull’Appennino abruzzese.Ne “Le Arti di Maja” verranno approfonditi i temi della scelta e racconta delle erbe (a cura di Daniela Di Bartolo – officine sperimentali), delle fibre naturali, della tintura e della filatura (a cura di Valeria Belli - Filiforme) e del lavoro a maglia come prodotto artistico-terapeutico (a cura di Antonella Marinelli – i campi di mais) il tutto in un’ottica, non solo naturale e sostenibile per il pianeta, ma soprattutto sostenibile per noi stessi. Dalla scelta dell’erba al prodotto finito, ne “Le Arti di Maja” verrà posto al centro del dibattito il potenziale conoscitivo della donna, la condivisione e la trasmissione del sapere, il rispetto per l’ambiente e quindi per se stessi, nella piena aderenza alla filosofia di Officine Sperimentali.

Tutte le attività proposte si svolgeranno nel pieno rispetto delle vigenti normative anti-Covid.
Per info, costi e prenotazioni
https://www.facebook.com/events/302967087602164
associazione@officinesperimentali.com


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina