ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 27 settembre 2020

L'AQUILA, SIMONE COCCIA "UNA GRANDE SODDISFAZIONE, INAUGURATA "LA CASA DEL SOLDATO" MUSEO ITINERANTE DELLA GRANDE GUERRA"

L'AQUILA - "Nonostante la pioggia battente, "La casa del soldato" è stata inaugurata con una festa.   Nella casa itinerante, tutta in legno, costruita ora in poche settimane, ci sono oltre 1000 reperti dei luoghi storici della prima guerra mondiale, libri, pubblicazioni, video tutti sugli eroi di quel periodo storico che si stenta a ricordare. In particolare mi sono concentrato sul ricostruire la vita del soldato, uomo umile, che da ogni parte d'Italia partiva per andare nei teatri di guerra, dove in migliaia persero la vita e non tornarono più a casa. Sono riconoscente a   tutti quelli che mi hanno sostenuto in questa mia passione che coltivo fin da ragazzo. Oggi qui c'è tantissima gente, nonostante la pioggia, e questo mi emoziona tantissimo. Casa bagnata...casa fortunata!   Il museo è itinerante e lo porterò ovunque venga richiesto o dove ci sono eventi collegati alla grande guerra. Già alcuni Comuni e scuole mi hanno contattare per iniziative. E questa per me è una grande soddisfazione. Ringrazio il Gruppo storico Battaglione Alpini L'Aquila e ASD Bandierai dei Quattro Quarti per la loro presenza oggi qui e per la loro esibizione con i costumi e le divise storiche, ringrazio anche gli amici del Veneto con cui da tempo compio le mie ricerche storiche e tutti coloro che oggi sono qui e che nei prossimi giorni verranno a visitare "La casa del soldato". Vi aspetto." Così Simone Coccia Colaiuta ha presentato la sua iniziativa del museo mobile itinerante sulla grande guerra, prima di tagliare il nastro tricolore. 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-