ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Precipita da un b&b, prima del volo una violenta colluttazione - Sinner infallibile, vince in due set contro De Minaur e vola in finale - È scontro sul condono: Cirielli rilancia, ma Tajani frena - Italiani sempre più 'bot people',hanno 14,4% debito pubblico - Trump: "Non so nulla delle email di Epstein, con lui pessimi rapporti per anni"- Oltre 5.700 emendamenti, la maggioranza riscrive la manovra. Spunta un condono - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Donna accoltellata in casa, fermato il marito di 80 anni -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caro-parcheggi Pescara, protesta associazioni commercianti - A Pescara aumentano strisce blu e tariffe, monta la polemica- Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

CALCIO A 5: SULMONA FUTSAL - SOVERATO 5 - 1. I BIANCOROSSI TORNANO ALLA VITTORIA - Serie A2 Élite 2025/2026 - Girone B

La rete del 5 - 1 di Nicolodi SULMONA - "Il Sulmona Futsal dopo il pareggio di sabato scorso, torna alla vittoria in casa per 5 - 1 con...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 27 settembre 2020

L'AQUILA, SIMONE COCCIA "UNA GRANDE SODDISFAZIONE, INAUGURATA "LA CASA DEL SOLDATO" MUSEO ITINERANTE DELLA GRANDE GUERRA"

L'AQUILA - "Nonostante la pioggia battente, "La casa del soldato" è stata inaugurata con una festa.   Nella casa itinerante, tutta in legno, costruita ora in poche settimane, ci sono oltre 1000 reperti dei luoghi storici della prima guerra mondiale, libri, pubblicazioni, video tutti sugli eroi di quel periodo storico che si stenta a ricordare. In particolare mi sono concentrato sul ricostruire la vita del soldato, uomo umile, che da ogni parte d'Italia partiva per andare nei teatri di guerra, dove in migliaia persero la vita e non tornarono più a casa. Sono riconoscente a   tutti quelli che mi hanno sostenuto in questa mia passione che coltivo fin da ragazzo. Oggi qui c'è tantissima gente, nonostante la pioggia, e questo mi emoziona tantissimo. Casa bagnata...casa fortunata!   Il museo è itinerante e lo porterò ovunque venga richiesto o dove ci sono eventi collegati alla grande guerra. Già alcuni Comuni e scuole mi hanno contattare per iniziative. E questa per me è una grande soddisfazione. Ringrazio il Gruppo storico Battaglione Alpini L'Aquila e ASD Bandierai dei Quattro Quarti per la loro presenza oggi qui e per la loro esibizione con i costumi e le divise storiche, ringrazio anche gli amici del Veneto con cui da tempo compio le mie ricerche storiche e tutti coloro che oggi sono qui e che nei prossimi giorni verranno a visitare "La casa del soldato". Vi aspetto." Così Simone Coccia Colaiuta ha presentato la sua iniziativa del museo mobile itinerante sulla grande guerra, prima di tagliare il nastro tricolore. 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina