ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin rompe il silenzio: "La questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Corte dei Conti: "Il Ponte viola l'habitat naturale, c'è il nodo del piano tariffario"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” -

IN PRIMO PIANO

CARCERE DI VASTO: MARSILIO, LAVORO E FORMAZIONE PER RIDURRE LA RECIDIVA E GARANTIRE DIGNITÀ. IN VISITA ALLA CASA LAVORO IL SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, ANDREA DELMASTRO DELLE VEDOVE

VASTO - "Il presidente della Regione, Marco Marsilio, è intervenuto oggi all’inaugurazione della nuova sezione della Casa lavoro di Vas...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 27 settembre 2020

L'AQUILA, SIMONE COCCIA "UNA GRANDE SODDISFAZIONE, INAUGURATA "LA CASA DEL SOLDATO" MUSEO ITINERANTE DELLA GRANDE GUERRA"

L'AQUILA - "Nonostante la pioggia battente, "La casa del soldato" è stata inaugurata con una festa.   Nella casa itinerante, tutta in legno, costruita ora in poche settimane, ci sono oltre 1000 reperti dei luoghi storici della prima guerra mondiale, libri, pubblicazioni, video tutti sugli eroi di quel periodo storico che si stenta a ricordare. In particolare mi sono concentrato sul ricostruire la vita del soldato, uomo umile, che da ogni parte d'Italia partiva per andare nei teatri di guerra, dove in migliaia persero la vita e non tornarono più a casa. Sono riconoscente a   tutti quelli che mi hanno sostenuto in questa mia passione che coltivo fin da ragazzo. Oggi qui c'è tantissima gente, nonostante la pioggia, e questo mi emoziona tantissimo. Casa bagnata...casa fortunata!   Il museo è itinerante e lo porterò ovunque venga richiesto o dove ci sono eventi collegati alla grande guerra. Già alcuni Comuni e scuole mi hanno contattare per iniziative. E questa per me è una grande soddisfazione. Ringrazio il Gruppo storico Battaglione Alpini L'Aquila e ASD Bandierai dei Quattro Quarti per la loro presenza oggi qui e per la loro esibizione con i costumi e le divise storiche, ringrazio anche gli amici del Veneto con cui da tempo compio le mie ricerche storiche e tutti coloro che oggi sono qui e che nei prossimi giorni verranno a visitare "La casa del soldato". Vi aspetto." Così Simone Coccia Colaiuta ha presentato la sua iniziativa del museo mobile itinerante sulla grande guerra, prima di tagliare il nastro tricolore. 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina