ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 29 settembre 2020

CONSORZI DI BONIFICA. IMPRUDENTE: NOMINATO NUOVO COMMISSARIO CONSORZIO BONIFICA INTERNO

L'AQUILA -  Con il decreto 69, emanato lo scorso giovedì 24, è stato nominato il nuovo commissario del Consorzio di Bonifica Interno (Bacino Aterno e Sagittario) a seguito delle dimissioni del commissario Sergio Iovenitti. Il nuovo commissario è Adelina Pietroleonardo, funzionario della Regione Abruzzo.A tal proposito, il vicepresidente della Giunta regionale con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, intende rivolgere il proprio “ringraziamento e quello dell’Esecutivo regionale al dottor Iovenitti per il lavoro svolto con abnegazione competenza e passione, e soprattutto con riguardo all'“operazione-verità” condotta in relazione ai conti e bilanci del consorzio con sede a Pratola Peligna, in provincia dell’Aquila. Operazione che ha visto emergere una situazione economico-finanziaria , patrimoniale e gestionale preoccupante, aggravata peraltro dalla sospensione dei ruoli dovuta alle misure governative per l’emergenza coronavirus.La riforma dei Consorzi di bonifica regionali, approvata a novembre scorso dal Consiglio regionale, aveva previsto il commissariamento dei Consorzi abruzzesi con l’obiettivo di fondare la loro gestione amministrativa sui criteri di efficienza, efficacia, economicità, trasparenza ed equilibrio di bilancio.“Il nuovo corso cui si è dato inizio – ha proseguito Imprudente - è basato su efficienza e trasparenza amministrativa, lotta agli sprechi, riequilibrio dei bilanci e garanzia di servizi di qualità agli agricoltori. Su queste basi – ha concluso - siamo certi proseguirà e rilancerà l'azione amministrativa del nuovo commissario Pietrolenardo, che andrà ad incidere sia nell’ottica del risanamento del bilancio che sotto il profilo dei progetti di sviluppo che riguardano il comprensorio dell’intero bacino Aterno e Sagittario

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-