ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 settembre 2020

CASINI:"RISULTA INCOMPRENSIBILE COME AD OGGI NON SIA STATA ANCORA DISPOSTA LA CREAZIONE DI UNA TASK FORCE SANITARIA"

SULMONA - “Risulta incomprensibile come ad oggi non sia stata ancora disposta la creazione di una task force sanitaria che possa affiancare e sostenere i servizi di Prevenzione ed Igiene, il Distretto e il Pronto Soccorso, peraltro già in sofferenza e sottorganico, e come il resto della politica locale non abbia ancora fatto sentire con forza la sua voce a tutela del territorio”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini. “L’aumento dei contagi che stiamo registrando in questi giorni a Sulmona e nella Valle Peligna” spiega il sindaco “rappresenta una problematica molto seria che non va minimizzata e che necessita di una reazione decisa e urgente da parte delle istituzioni con prevalete competenza. Nell’arco di un mese ormai i casi riscontrati positivi al virus sono cresciuti in modo esponenziale, soprattutto negli ultimi dieci giorni, portando il bilancio nella città di Sulmona a 80 casi e complessivamente in Valle Peligna a 153, con circa 450 persone in sorveglianza attiva domiciliare. Dati che rappresentando quasi 1/3 dei casi positivi in Regione che ieri ammontavano complessivamente a  509 unità. I diversi focolai di contagio accertati impongono una accelerata nell'attività di screening attraverso un massiva somministrazione dei tamponi per l’identificazione dei soggetti infettati, al fine di individuare e circoscrivere il propagarsi del Coronavirus. E questo proprio ora che siamo alle porte dell’autunno e alla vigilia del rientro a scuola, quando la situazione potrebbe evolvere ulteriormente se non si pone un freno adesso. Occorre per questo" conclude il sindaco "un potenziamento dei sanitari nei servizi preposti così come ho più volte in queste settimane fatto presente ai vertici regionali e alla Asl1 attraverso note formali e negli incontri istituzionali specifici con gli stessi a cui ho partecipato".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina