ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Tre Mig russi invadono lo spazio aereo estone. Il governo di Tallin: «Incidente senza precedenti» - Nuove sanzioni dell'Ue a Putin: "Chiudiamo i rubinetti del gas", ma 8 Paesi ne comprano ancora - Salvini: "Israele ha diritto di difendersi", il Pd: "Parole gravi"- Mappa della ricchezza, in Italia 472.000 paperoni - L'esercito israeliano: "Circa metà dei palestinesi è fuggita da Gaza"- Trump a Starmer: "Deluso da Putin, ma non voglio la guerra"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Esplosione nel Casertano in un'azienda di rifiuti: tre morti, si cerca un disperso -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA In nero 4 lavoratori su 10, sospesa attività di ristorazione- Auto si schianta contro cervo, animale morto nell'Aquilano - Italiano arrestato in Ecuador per legami con la mafia albanese - "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Empoli: all’Adriatico l’ultima vittoria sui toscani risale al 2011 - Andrea Dallavalle è argento nel salto triplo. A batterlo il portoghese Pichardo - Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

AREE INTERNE, ALL’INCONTRO DI ALI AD ATESSA I DATI: “OLTRE 200 COMUNI COINVOLTI, PARTITA CHIAVE PER L’ABRUZZO”

ATESSA - " Sono 202 i Comuni abruzzesi, circa due terzi del totale, che ricadono nelle aree interne, in base alla classificazione della...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 7 settembre 2020

CASINI:"RISULTA INCOMPRENSIBILE COME AD OGGI NON SIA STATA ANCORA DISPOSTA LA CREAZIONE DI UNA TASK FORCE SANITARIA"

SULMONA - “Risulta incomprensibile come ad oggi non sia stata ancora disposta la creazione di una task force sanitaria che possa affiancare e sostenere i servizi di Prevenzione ed Igiene, il Distretto e il Pronto Soccorso, peraltro già in sofferenza e sottorganico, e come il resto della politica locale non abbia ancora fatto sentire con forza la sua voce a tutela del territorio”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini. “L’aumento dei contagi che stiamo registrando in questi giorni a Sulmona e nella Valle Peligna” spiega il sindaco “rappresenta una problematica molto seria che non va minimizzata e che necessita di una reazione decisa e urgente da parte delle istituzioni con prevalete competenza. Nell’arco di un mese ormai i casi riscontrati positivi al virus sono cresciuti in modo esponenziale, soprattutto negli ultimi dieci giorni, portando il bilancio nella città di Sulmona a 80 casi e complessivamente in Valle Peligna a 153, con circa 450 persone in sorveglianza attiva domiciliare. Dati che rappresentando quasi 1/3 dei casi positivi in Regione che ieri ammontavano complessivamente a  509 unità. I diversi focolai di contagio accertati impongono una accelerata nell'attività di screening attraverso un massiva somministrazione dei tamponi per l’identificazione dei soggetti infettati, al fine di individuare e circoscrivere il propagarsi del Coronavirus. E questo proprio ora che siamo alle porte dell’autunno e alla vigilia del rientro a scuola, quando la situazione potrebbe evolvere ulteriormente se non si pone un freno adesso. Occorre per questo" conclude il sindaco "un potenziamento dei sanitari nei servizi preposti così come ho più volte in queste settimane fatto presente ai vertici regionali e alla Asl1 attraverso note formali e negli incontri istituzionali specifici con gli stessi a cui ho partecipato".
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina