ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Massiccio attacco russo con droni e missili nella notte, inclusa la regione di Kiev - Un Dna maschile ignoto sul tampone orale di Chiara Poggi - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Mare abruzzese promosso, tutti i 113 punti conformi ai parametri di legge - Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione -

Sport News

# SPORT # Calcio: Pescara; 28 i convocati per il ritiro - Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B -

IN PRIMO PIANO

RISERVA BORSACCHIO: "OLTRE 200 PERSONE PER LO YOGA AL CHIARO DI LUNA – UN SUCCESSO CHE SI RIPETE"

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Ancora un grande successo per il calendario estivo promosso dalle Guide del Borsacchio, che nella notte dell...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 21 settembre 2020

“BENCHÉ L’ITER PER LA COSTRUZIONE DELLA CENTRALE DI COMPRESSIONE SNAM STIA ANDANDO AVANTI CON L’AVVIO DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA, LA BATTAGLIA CONTRO LA REALIZZAZIONE NON È AFFATTO CHIUSA”

SULMONA - Lo precisa il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, all’indomani della nota in cui la Snam comunica la messa in funzione in questi giorni delle due centraline a Sulmona per il monitoraggio dell’aria a un anno dall’inizio dei lavori per la centrale. "Sono passati due anni e mezzo dall’autorizzazione e in questo tempo le Istituzioni locali hanno manifestato in varie forme il proprio dissenso all’opera. Non ci siamo mai arresi finora utilizzando tutti i mezzi a disposizione, dai ricorsi giudiziari ad atti e istanze nelle sedi ministeriali e nelle Conferenze dei Servizi, al fianco dei cittadini, delle associazioni e di un intero territorio che da oltre un decennio continua ad esprimere contrarietà alla Centrale e al Metanodotto, opere ritenute  inutili, dannose e impattanti. La battaglia è ancora aperta sia perché sulla Centrale è in corso uno studio dell’Ingv, voluto proprio dal Comune di Sulmona, per verificare la compatibilità dell’opera con la sismicità del territorio, sia perché è ancora in corso di autorizzazione la realizzazione del Metanodotto, opera collegata alla Centrale stessa, su cui gravano vincoli di usi civici che potrebbero impedirne il rilascio. Confidiamo peraltro in un illuminato intervento governativo che imposti finalmente politiche energetiche più lungimiranti in linea con i cambiamenti delle sensibilità globali che richiedono una riconversione verso energie rinnovabili abbandonando quelle attuali molto più impattanti e superate, cui la centrale è funzionale. E’ infatti probabile che questo impianto sarà sottoutilizzato vis
to che la sua funzionalità è legata alla domanda di consumi che è destinata a ridursi nel tempo.  E’ per questo” conclude il sindaco “che auspichiamo che da oggi in poi si possano avere segnali forti a livello politico centrale sul futuro di questo impianti evitando ingenti investimenti  che invece devono essere convertiti su altre soluzioni meno impattanti e più innovative soprattutto in territori come il nostro di alta qualità ambientale e grande attrazione turistica”.
        

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-