ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump chiede un'indagine sui rapporti tra Epstein e Clinton - Sinner domina Shelton, domani la semifinale con De Minaur - Le armi dell'Italia all'Ucraina, dubbi di Salvini sulla corruzione - Corteo verso l'assemblea dell'Anci a Bologna, tafferugli e cariche - Ricorsi inammissibili, ergastolo definitivo per Turetta - Centinaia di missili e droni russi su Kiev. Zelensky: "Raid ben calcolati, hanno fatto 4 morti"- Meloni difende i centri migranti in Albania: "funzioneranno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trovata morta in casa a Napoli, non si esclude il femminicidio. La scientifica è sul posto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasporti: L'aeroporto d'Abruzzo supera il milione di passeggeri - Save the Children: adolescenti in Abruzzo, cultura e poco sport - "Salviamo la famiglia nel bosco", oltre 7.000 firme online.La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: curiosità, Gorgone e Brosco sono stati compagni di squadra - Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

"TUTTO TROPPO": IL TEATRO IN PRIMA LINEA AD ORTONA CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE

ORTONA - "Il giorno 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il C...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 settembre 2020

“BENCHÉ L’ITER PER LA COSTRUZIONE DELLA CENTRALE DI COMPRESSIONE SNAM STIA ANDANDO AVANTI CON L’AVVIO DEL MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL’ARIA, LA BATTAGLIA CONTRO LA REALIZZAZIONE NON È AFFATTO CHIUSA”

SULMONA - Lo precisa il sindaco di Sulmona Annamaria Casini, all’indomani della nota in cui la Snam comunica la messa in funzione in questi giorni delle due centraline a Sulmona per il monitoraggio dell’aria a un anno dall’inizio dei lavori per la centrale. "Sono passati due anni e mezzo dall’autorizzazione e in questo tempo le Istituzioni locali hanno manifestato in varie forme il proprio dissenso all’opera. Non ci siamo mai arresi finora utilizzando tutti i mezzi a disposizione, dai ricorsi giudiziari ad atti e istanze nelle sedi ministeriali e nelle Conferenze dei Servizi, al fianco dei cittadini, delle associazioni e di un intero territorio che da oltre un decennio continua ad esprimere contrarietà alla Centrale e al Metanodotto, opere ritenute  inutili, dannose e impattanti. La battaglia è ancora aperta sia perché sulla Centrale è in corso uno studio dell’Ingv, voluto proprio dal Comune di Sulmona, per verificare la compatibilità dell’opera con la sismicità del territorio, sia perché è ancora in corso di autorizzazione la realizzazione del Metanodotto, opera collegata alla Centrale stessa, su cui gravano vincoli di usi civici che potrebbero impedirne il rilascio. Confidiamo peraltro in un illuminato intervento governativo che imposti finalmente politiche energetiche più lungimiranti in linea con i cambiamenti delle sensibilità globali che richiedono una riconversione verso energie rinnovabili abbandonando quelle attuali molto più impattanti e superate, cui la centrale è funzionale. E’ infatti probabile che questo impianto sarà sottoutilizzato vis
to che la sua funzionalità è legata alla domanda di consumi che è destinata a ridursi nel tempo.  E’ per questo” conclude il sindaco “che auspichiamo che da oggi in poi si possano avere segnali forti a livello politico centrale sul futuro di questo impianti evitando ingenti investimenti  che invece devono essere convertiti su altre soluzioni meno impattanti e più innovative soprattutto in territori come il nostro di alta qualità ambientale e grande attrazione turistica”.
        

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina