ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"- Andrea Sempio, indagato per l'omicidio di Chiara Poggi - Macron: "Invieremo a Kiev altri missili e caccia Mirage". Starmer: "Da Putin richieste ridicole sui territori ucraini"- Lupi a Tajani: "Era al vertice e ha condiviso tutto"- Omicidio di Piersanti Mattarella, ex prefetto ai domiciliari per depistaggio. I pm: "Indagini inquinate da pezzi di istituzioni" - Scontro aperto Trump-Putin sul petrolio e la Cina taglia i flussi - Trump: "La Cisgiordania non sarà annessa". Ma Netanyahu frena -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "Putin vuole un disastro umanitario in inverno"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia- Trovato morto in supermercato, genitori "indagare per omicidio" - Gip rigetta patteggiamento per caso giovane suicida -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: partita in programma domani alle ore 15. Biancazzurri falcidiati dagli infortuni. Al momento fuori Tsadjout, Olzer, Merola e Pellacani - Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

"GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CERIMONIA DI CONSEGNA DEL XXXIII PREMIO NAZIONALE PAOLO BORSELLINO ALLA PRESENZA DEL DOTTOR MANFREDI, FIGLIO DEL GIUDICE"

L'AQUILA - " Il Prefetto Renato Cortese: “Abbiamo bisogno di giovani che sappiano da che parte stare, di cittadini consapevoli e pe...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 4 agosto 2020

IN RICORDO DI CELSO CIONI

L'AQUILA - "Apprendo con sconcerto e dolore la notizia dell'improvvisa scomparsa di Celso Cioni. Al di là dei sentimenti di amicizia e fraternità che ci hanno legato da anni, la sua perdita priva la città e l'intero territorio aquilano di una delle intelligenze più attente, generose, originali e dinamiche in campo politico, economico e sociale. Un uomo che mai si è risparmiato nella difesa delle prerogative dell'Abruzzo interno e nell'affermazione delle sue vocazioni più spiccate, nella visione di un presente e di un futuro che sulle straordinarie potenzialità del territorio interno e montano facesse affidamento.Su queste tematiche egli si è speso nel suo lavoro come direttore della Confcommercio, come cattolico impegnato in politica, come Consigliere comunale dell'Aquila e come Assessore provinciale. Sempre nella chiarezza delle sue posizioni, sia in campo economico, che politico e istituzionale, talvolta portate all'attenzione della comunità con gesti di fortissimo impatto emotivo e comunicativo. Una straordinaria dote, quella di Celso, nel saper richiamare efficacemente l'attenzione con un gesto, una testimonianza fulminante, poche efficacissime parole.

Con Celso abbiamo fatto un tratto di strada insieme, in seno alla Dc e nel Partito Popolare, poi nella Margherita. Nel 2002 fu candidato Sindaco per il Centrosinistra in competizione con Biagio Tempesta, che correva per il suo secondo mandato nel quale fu riconfermato. Celso portò in Consiglio comunale, come già aveva fatto dal 1990 al 1993, la sua passione civica, la sua proposta amministrativa - sebbene dall'opposizione -, la visione dello sviluppo della città che era stata alla base della sua proposta programmatica alla città. Con grande generosità, senza risparmiarsi, con il suo tratto distintivo fatto di capacità dialettica e di sottile ironia, ma sempre nel rispetto dell'avversario.

Insieme abbiamo condiviso gli scranni di Palazzo Margherita dal 2002 al 2007, nel frattempo egli avendo anche costituito nel 2004 una Lista civica per le Aree interne nelle elezioni provinciali a sostegno della candidatura di Stefania Pezzopane, poi Presidente della Provincia, nella cui amministrazione Celso Cioni fu competente e propositivo assessore all'urbanistica. Subì per questa sua scelta anche le critiche interne del partito - la Margherita - dal quale uscì.

Lo voglio ricordare così, l'amico Celso, con la sua determinazione, la propensione al sorriso e alla lotta, la sua schiettezza, il coraggio delle scelte e l'ardimento nel portare la sua battaglia con scelte e gesti di vera avanguardia politica e sociale. Basti qui ricordare tutte le sue posizioni e denunce poste in essere negli anni del post terremoto, richiamando con energia e nettezza la classe politica dirigente ad ogni livello alla necessità di scelte forti ed adeguate, per ridare prospettive all'economia dell'Aquila e del suo territorio e occupazione alle giovani generazioni, spesso spinte a cercare altrove il loro futuro. L'Aquila gli è grata per la passione e l'amore che sempre hanno animato le lotte e le giornate di Celso Cioni".
 

Goffredo Palmerini 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina