ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 5 agosto 2020

“IL PD DI TUTTI”: “SBLOCCATI I LAVORI DEL LICEO CLASSICO OVIDIO. A SETTEMBRE QUEL CANTIERE FINALMENTE VEDRÀ LA LUCE”

SULMONA - "È quanto affermava qualche tempo fa l’Assessore al ramo. Il nuovo astro nascente nel firmamento amministrativo “Casiniano ” che, dalla pulizia delle strade ed aree verdi alla messa a norma degli edifici scolastici e a quant’altro necessitasse di un provvidenziale intervento, non lesinava le proprie energie giorno e…. notte. Tanto che sistemato quasi tutto, si è concesso una pausa su una spiaggia (come riportano notizie di queste ore)…..il riposo del giusto.
Ma ahi noi, “le zavarellate”, come di consueto, prima o poi (piuttosto prima) si scoprono facilmente. Leggiamo infatti con una profonda preoccupazione di soluzioni all’orizzonte, in vista della riapertura dell’anno scolastico, a dir poco sconvolgenti. E senza star qui a ripetere le perplessità già avanzate in merito dagli amici dell’Associazione “Con Sulmona”, le cui fondate osservazioni ci sentiamo di sottoscrivere appieno, forse è il caso di allargare l’orizzonte ad un discorso più “tecnico-politico”, come del resto spetta ad una forza politica cui sta a cuore il destino di questa città e che aspira legittimamente a modificarne l’esito nell’immediato futuro.
È un fatto incontestabile che nei quattro anni di questa scombinata sindacatura in cui si sono avvicendati un numero impressionante di assessori, neanche fosse l’ingresso a Palazzo S. Francesco la porta girevole del Grand Hotel, nessuna azione concreta è stata avviata per cercare soluzioni plausibili alla necessità di messa in sicurezza degli edifici scolastici danneggiati dal sisma del 2009. Non si è affrontato nessuno dei tanti problemi ne’ da un punto di vista strettamente tecnico - Anzi, il continuo depauperamento degli uffici comunali competenti con una situazione attuale che vede LL.PP.ed Urbanistica, privi del dirigente, viene quasi accettato con rassegnazione – ne’ da un punto di vista politico con un coinvolgimento di Enti e personalità a più alto livello, capaci di suscitare entusiasmi e procurare/agevolare l’arrivo di risorse.
A chi ascrivere le responsabilità? Insomma c’è o non c’è chi firma???
Dell’inefficienza della macchina amministrativa comunale, in gran parte dovuta a carenze di personale, si è scritto e discusso fino alla noia. Gli interventi ultimi di riorganizzazione con un accentramento inusuale di funzioni e responsabilità nelle persona della Segretaria Comunale ha sortito L’unico effetto di rilievi da parte delle competenti Autorità sovraordinate. È un fatto che una riorganizzazione degli Uffici comunali articolata e rispondente alle necessità dell’Ente, fu elaborata quasi agli inizi di questa sindacatura dall’allora Assessore al Personale, Cristian La Civita, e brutalmente cestinata tanto da provocarne le dimissioni.
A chi dava fastidio un efficientamento della macchina burocratica di Palazzo S. Francesco?
Oggi che tutti i nodi vengono al pettine, il prezzo di questi sciagurati anni di Amministrazione Casini lo pagheranno i cittadini di Sulmona con ricadute catastrofiche sulla fascia più debole. Quei giovani Sulmonesi che per accedere ad una scuola appena accettabile – pur con le misure sanitarie imposte dal virus – in questa città saranno costretti a mille peripezie. Se non addirittura a rinuncia inaccettabili".


  IL CIRCOLO PD DI SULMONA

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina