ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 25 luglio 2020

"SUL CAMMINO DI SAN MICHELE SULMONA E' LA CITTA' PIU' BELLA CHE HO INCONTRATO"

Progetto della Dmc Terre d'Amore in Abruzzo e della giornalista Valentina Lo Surdo per valorizzare Sulmona e le città attraversate nel Cammino. Ad ottobre la convention dei sindaci dei comuni interessati.
SULMONA - A Sulmona, in autunno un’assemblea di tutti i sindaci dei comuni del cammino di San Michele “con le ali ai piedi”. La proposta, arrivata alla DMC “Terre d’Amore in Abruzzo” è quella della giornalista, Valentina Lo Surdo, impegnata in un cammino sulle tracce del culto micaelico, partito il 7 luglio da Rieti e che concluderà domenica 26 luglio con l’arrivo alla grotta di San Michele Arcangelo sul Gargano.  Il cammino, ideato da Angela Seracchioli, ha fatto tappa nei giorni scorsi a Sulmona.  Una tappa raccontata dalla giornalista sulla sua pagina Facebook, ma anche sulle pagine di Marcopolo, dove il reportage su Sulmona ha superato le 1400 condivisioni in meno di 24 ore (https://www.marcopolo.tv/cammino-con-le-ali-ai-piedi-da-sul…). “Sulmona è una delle mie città preferite del Centro-Sud”, racconta, “città antica, storica.
A Sulmona sono legata anche per ragioni musicali: da circa un decennio presento il Premio di canto lirico “Maria Caniglia” e mi affascina che di qui passi anche questo cammino micaelico che sto percorrendo, un cammino ancor più antico di quello lungo la via Francigena e di quello di Santiago de Compostela”. Valentina Lo Surdo, nel suo passaggio in città, ha incontrato anche i rappresentanti della DMC “Terre d’amore”: il presidente Fabio Pingue Spinosa, Anna Berghella  e Gaetano Di Bacco, direttore artistico della Camerata Musicale Sulmonese. “A loro ho detto che vorrei portare qui a Sulmona, ad ottobre, un’assemblea di tutti sindaci dei comuni attraversati lungo questo cammino”. Del suo passaggio in Valle Peligna e Valle Subequana, oltre che nell’Alto Sangro, Valentina ricorda Castelvecchio Subequo con la più antica catacomba d’Abruzzo e la reliquia di San Francesco d’Assisi, l’eremo di San Venanzio a Raiano e Pescoccostanzo con il bosco di Sant’Antonio.

 Il racconto potrebbe continuare a lungo, perché questo cammino, che forse ancora in pochi conoscono, “ma che i grandi camminatori definiscono tra i più belli, se non il più bello d’Italia” è un percorso che, dalla Valle del Salto fino all’arrivo in Puglia, parla della storia della penisola e dei popoli preromanici, della conquista romana e della rivolta sociale per il diritto di cittadinanza,  della “nascita” dell’Italia. “Dopo essermi dedicata per molti anni ai grandi cammini del mondo, ho riscoperto i cammini in Italia, sui quali anche il "Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo", Dario Franceschini, sta puntando molto. In questo momento così delicato, questo tipo di turismo lento, di prossimità può essere davvero un’importante risorsa”. Di certo Valentina tornerà a scoprire ancora una parte del territorio peligno. “Amo le vostre montagne” conclude, “e tornerò per visitare l’eremo di Celestino V che non ho ancora avuto modo di visitare”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-