ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Atteso il protocollo sul caldo: ammortizzatori e prevenzione- Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 9 luglio 2020

SSN, CISL MEDICI E CISL FP DENUNCIANO CARENZE GRAVI ALL'OSPEDALE DI SULMONA

SULMONA - "Con un passato prossimo targato COVID-19 che ha dimostrato l’inadeguatezza del nostro SSN, CISL Medici e CISL FP denuncia nuovamente carenze gravi nell’Ospedale di Sulmona.Questa volta si tratta del servizio di ORL che, per carenza di organico sia nel PO di Sulmona, sia in quello di Avezzano, è costretto a ridurre la propria attività.
Nel mese di Luglio, a Sulmona,  è già stata sospesa l’attività di Sala Operatoria e quella di ambulatorio nel giorno di Sabato, giorno in cui sono sospese anche le consulenze di Pronto Soccorso. Quest’ultimo, per le urgenze, non può contare sullo specialista ORL neppure il martedì e il giovedì pomeriggio perché i medici sono occupati a coprire i turni mancanti presso il PO di Avezzano. A breve verrà sospeso anche l’ambulatorio di Audiometria. Che cosa vuol dire tutto questo?
Vuol dire che per un’otite bisognerà recarsi ad Avezzano o L’Aquila, così come per applicare un apparecchio acustico oppure migrare fuori ASL raggiungendo Chieti o Pescara.
E’ necessario che si inizi a lavorare per mettere in sicurezza i reparti e i servizi ospedalieri. Mancano due medici otorino ad Avezzano e uno a Sulmona per lavorare almeno con una dotazione minima perciò chiediamo che rapidamente si proceda all’assunzione di tre medici otorino, per dare respiro ai colleghi e per soddisfare le richieste e le esigenze di ogni singolo territorio.
Negli ultimi anni si è voluto importare una modalità di sanità tipica del Settentrione, senza rendersi conto che non viviamo in Pianura Padana e che da Castel di Sangro ci vuole più di un’ora per raggiungere Avezzano con una viabilità di montagna e solo in parte autostradale.
Distanze, orografia e popolazione sono peculiari della nostra Regione e lo sono per i singoli territori all’interno dell’Azienda. Dunque, visto che i Presidi Ospedalieri esistono e tutti possono soddisfare in parte o completamente le esigenze della popolazione che vi afferisce, riteniamo che debbano essere messi in grado di funzionare tutti in maniera adeguata, con i servizi necessari e con il personale necessario".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-