ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 14 luglio 2020

PRESENTAZIONE DEL LIBRO CRONACHE DELLA RESTANZA, DI SAVINO MONTERISI A FONTECCHIO (AQ)

FONTECCHIO - Sabato 18 luglio alle ore 18 in piazza del Popolo a Fontecchio (Aq) la presentazione del libro Cronache della restanza (Riccardo Condò Editore, 2020)  del giornalista e scrittore sulmonese Savino Monterisi per il progetto “Sentieri di carta” dell’associazione Harp. Sarà una presentazione anomala, non per l’evento in sé quanto per tutto quello che accompagnerà l’autore nell’antico borgo medievale della valle dell’Aterno. Monterisi infatti raggiungerà Fontecchio a piedi, percorrendo i quaranta chilometri di distanza dividendoli in due tappe e dormendo venerdì notte in tenda a San Benedetto in Perillis.“Cronache della restanza – spiega Monterisi - è un libro che racconta l’Abruzzo dei paesi spopolati e delle sue genti, dei boschi sconfinati e delle montagne troppo spesso bistrattate e questo approccio nel presentarlo mi pare un ottimo modo per omaggiarlo.
Raggiungere i luoghi di presentazione a passo lento poi, può essere un bel modo per cogliere tutto quello che spesso sfrecciando con l’automobile non notiamo. Non ne farò una fissazione, ma quando mi sarà possibile proverò a raggiungere i luoghi delle presentazioni del libro con un’andatura insolita per il nostro tempo. Vito Teti che per primo ha coniato il concetto della ‘restanza’ direbbe che questo è un buon modo per ‘viaggiare restando’.”“La scommessa è ardua, l’esperienza sarà dura, farà caldo e il rischio di avere una vescica sarà sempre dietro l’angolo – continua Monterisi -. Si camminerà fino a sera, si soffrirà, si suderà tanto, ma si faranno anche tante risate e riflessioni interessanti e alla fine sono sicuro che ci riporteremo a casa il ricordo di un’esperienza unica. Se qualche martire vuole aggregarsi è ben accetto, basta armarsi di buona volontà. Si può fare solo un tratto o tutto il percorso, ci si può raggiungere la sera per dormire insieme, si può passare dove bivaccheremo per portarci una genziana o un po’ di compagnia, ogni trovata sarà ben accetta. Per tutti gli altri invece l’appuntamento è il 18 luglio alle ore 18 in piazza del Popolo a Fontecchio. Ad animare la discussione con noi, ci sarà anche il Libraio di notte”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina