ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Papa Leone XIV a sorpresa in visita al santuario di Genazzano - Un uomo ferito a Milano, scomparsa una donna. In fuga un detenuto per omicidio - Mosca gela il vertice dei volenterosi. "No alla tregua senza lo stop delle armi a Kiev"- Macron, Merz, Starmer e Tusk: "La Russia accetti una tregua di 30 giorni, pronti ai colloqui"- Pechino esorta India e Pakistan a evitare l'escalation - Il governo impugna la legge della Toscana sul fine vita Giani: "Paradossale, la difenderemo"- Il 18 maggio la messa di inizio pontificato di Leone XIV, mercoledì 21 la prima udienza -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA 'Scanno, Terzo Paradiso' di Pistoletto, la vivibilità dei borghi. Il progetto presentato alla Biennale Architettura di Venezia- Papa Leone XIV celebra messa con la casula donata all'Aquila a Bergoglio - Vescovo Pescara, Papa Leone XIV può continuare cammino Francesco - Buco sanità: Pd, revisori Abruzzo bocciano copertura 131 mln -

Sport News

# SPORT # Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti - Verso Catania-Pescara play off: ufficiale, trasferta vietata ai residenti in Abruzzo - Play off Pescara calcio: sorteggiata l’avversaria dei biancazzurri che agli ottavi (primo turno della fase nazionale) affronteranno il Catania. Prima gara al “Massimino” domenica prossima -

IN PRIMO PIANO

PRATOLA PELIGNA: "PER NON DIMENTICARE TEODORA. PER EDUCARE ALLA VITA"

  PRATOLA VIDEO - " Per educare alla vita e per non dimenticare Teodora , è il titolo dell’evento che questa mattina si è tenuto  pres...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 22 luglio 2020

PEDONALIZZAZIONE CENTRO STORICO, FIRMATO L'ACCORDO

SULMONA - A Palazzo San Francesco è stato raggiunto l'accordo per riscrivere la delibera di pedonalizzazione.Dopo la protesta messa in atto per tutta la giornata da parte dell'Associazione Sulmona fa Centro, con la partecipazione di un centinaio di associati tra commercianti, professionisti e residenti del centro storico, che ha deciso con unanime consenso di dichiarare la serrata totale per oggi degli esercizi commerciali del centro, per chiedere all'amministrazione comunale la revoca immediata della delibera che ha istituito l'area pedonale ignorando le legittime e indiscutibili ragioni degli esercenti fortemente penalizzati da questo improvvido deliberato.
L'Associazione dopo aver  incontrato il sindaco Annamaria Casini e la Giunta Comunale ha lanciato la proposta per la salvaguardia gli interessi dell'ampia categoria in nome del bene comune della economia locale e contro ogni arroganza del potere è di istituire l'area pedonale nel solo fine settimana dal venerdì pomeriggio alla serata della domenica. Per tutti gli altri giorni sarà sufficiente far restare in vigore la zona a traffico limitato.
 Una delegazione di commercianti ha incontrato il sindaco, reiterando la proposta dell’apertura al traffico veicolare di corso Ovidio dalle 5 alle 10,30 e dalle 15 alle 17. Il punto di rottura riguarderebbe la pedonalizzazione del tratto che va da via De Nino a Piazza del Carmine. I manifestanti hanno deciso di presidiare Palazzo San Francesco fino a quando dal Comune non sono arrivate risposte o comunque un indirizzo chiaro sulle richieste formulate.In serata è stato raggiunto l'accordo tra le parti.
 E’ stato firmato un documento che sancisce la proposta di modifiche dell’Area Pedonale Urbana presentata dall’amministrazione dopo una serie di incontri e confronti con i vari portatori d’interesse. “Per la nostra amministrazione è un elemento cardine la politica dell’ascolto, che abbiamo messo in atto in queste settimane andando  incontro alle esigenze di tutti, nell’interesse esclusivo della città. Anche oggi abbiamo svolto una serie di incontri e confronti ripetuti sia con la delegazione rappresentante dei commercianti e dei residenti, durante la loro manifestazione, sia con i rappresentanti delle associazioni, che ieri hanno protocollato in Comune 300 firme favorevoli alla pedonalizzazione,  al fine di individuare la migliore soluzione possibile, consapevoli che l’ Apu sia la base per progettare un nuovo modo di vivere e favorire lo sviluppo del Centro Storico a vantaggio di cittadini, residenti, commercianti e visitatori. Insieme alla Giunta e in accordo con la maggioranza abbiamo presentato una proposta che prevede la modifica della APU dalle 4 alle 10, dal lunedi al venerdi,  e dalle 16 alle 17 dal lunedi al giovedi, consentendo il transito di tutti i veicoli, anche non autorizzati, lungo tutto Corso Ovidio. Dal venerdi alle ore 10 fino al lunedi successivo alle ore 4, dunque, sarà prevista la chiusura totale al traffico dell’intero Corso Ovidio.  Seguirà lo stesso orario la Ztl, che verrà quindi modificata, consentendo il passaggio veicolare dal lunedi al venerdi dalle  4 alle 10 e dalle 16 alle 17 dal lunedi al giovedi.  Esprimo soddisfazione per questa intesa raggiunta e sottoscritta in un documento, con l’impegno sia per l’associazione “Sulmona fa Centro” a promuovere l’apertura pomeridiana delle attività dalle 16 e alla sensibilizzazione degli esercenti all’apertura nei giorni festivi, sia per le altre associazioni, tra cui “Jamm’mo” (che ha sottoscritto questa sera l’accordo) di collaborare per definire un progetto stabile di Apu e valorizzazione del centro storico. Sono stati già individuati gli stalli per la sosta finalizzata alle operazioni di carico e scarico merci, in varie aree limitrofe al centro storico: 3 in piazza Tresca, 1 a piazza Garibaldi, 1 a Piazza Plebiscito, 2 a via Pansa e infine lungo la Circonvallazione all’altezza del civico 9.
Da domani predisporremo gli atti amministrativi necessari per attuare le modifiche APU e ZTL, che entreranno in vigore probabilmente dalla prossima settimana, modificando anche la cartellonistica stradale”. Lo afferma il sindaco Annamaria Casini.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-