SULMONA - La villa comunale trasformata in un piccolo villaggio medievale. Tante le manifestazioni collaterali che animano la kermesse.Al via la seconda edizione della Grande Fiera storica "Città di Sulmona", che quest'anno raddoppia.Ieri è stato aperto il villaggio storico allestito quest'anno, interamente all'interno della villa comunale, al centro della città. Sono oltre trenta gli espositori che trasformeranno l'area verde in un piccolo villaggio medievale animato da giocolieri, musici, artigiani, dame, saltimbanchi e guerrieri.
ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
PRATOLA PELIGNA, SI E' RINNOVATO OGGI IL PELLEGRINAGGIO DELLA COMPAGNIA PENITENZIALE DI GIOIA DEI MARSI
PRATOLA - "Si è rinnovato oggi il pellegrinaggio dei fedeli della Madonna della Libera.Sono stati infatti molti coloro che hanno preso ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -
sabato 25 luglio 2020
LA GRANDE FIERA STORICA "CITTÀ DI SULMONA"
VIDEO
SULMONA - La villa comunale trasformata in un piccolo villaggio medievale. Tante le manifestazioni collaterali che animano la kermesse.Al via la seconda edizione della Grande Fiera storica "Città di Sulmona", che quest'anno raddoppia.Ieri è stato aperto il villaggio storico allestito quest'anno, interamente all'interno della villa comunale, al centro della città. Sono oltre trenta gli espositori che trasformeranno l'area verde in un piccolo villaggio medievale animato da giocolieri, musici, artigiani, dame, saltimbanchi e guerrieri.
In serata e anche nelle sere successive
saranno proiettate sulla facciata del palazzo tra Piazza del Carmine e
Largo Faraglia, nei pressi dell'Acquedotto Medievale le immagini più
suggestive della Giostra cavalleresca, per rivivere anche in questa fase
di emergenza sanitaria, i momenti più suggestivi e caratteristici della
manifestazione. Sono 5 le compagnie di spettacolo che hanno già
confermato la loro presenza alle quali, nei prossimi giorni, se ne
aggiungeranno altre. Tra questi i Rota Temporis, L'Arpa del diavolo, Lo
Mago Abacuc oltre a vari stand in cui sarà possibile acquistare oggetti e
monili e gustare piatti tipici e specialità gastronomiche dell'epoca
medievale.La Grande Fiera storica "Città di Sulmona", andrà avanti
per tutta la giornata di domenica per poi riprendere venerdì 31 luglio
sempre alle 16,00 fino a domenica 2 agosto con gli stessi orari di
questo fine settimana. L'evento è organizzata dall'associazione Giostra
cavalleresca in collaborazione con Marco e Manuel Di Camillo ed Emanuele
Binucci del CIANS, (Comitato Italiano Associazioni Storiche).
SULMONA - La villa comunale trasformata in un piccolo villaggio medievale. Tante le manifestazioni collaterali che animano la kermesse.Al via la seconda edizione della Grande Fiera storica "Città di Sulmona", che quest'anno raddoppia.Ieri è stato aperto il villaggio storico allestito quest'anno, interamente all'interno della villa comunale, al centro della città. Sono oltre trenta gli espositori che trasformeranno l'area verde in un piccolo villaggio medievale animato da giocolieri, musici, artigiani, dame, saltimbanchi e guerrieri.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento