ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

PREMIATI I VINCITORI DELLA XIV° EDIZIONE DEL CONTEST FOTOGRAFICO CIVITELLA, ECCO LE LORO IMMAGINI

CIVITELLA ALFEDENA - "Si è tenuta sabato 1 novembre, la premiazione della 14° edizione del contest fotografico “Civitella”, promosso e ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 6 luglio 2020

ENNIO MORRICONE, IL RICORDO DELLA “LANTERNA MAGICA”

L'AQUILA - L’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” si stringe al dolore della famiglia di Ennio Morricone e si unisce al cordoglio di tutto il mondo della cultura nazionale ed internazionale verso un personaggio unico e geniale.Il suo estro e la sua grande maestria hanno contribuito a rafforzare la figura del nostro Paese in tutto il mondo; unito da un legame profondo per l’Abruzzo e per L’Aquila, Ennio Morricone realizzò un memorabile concerto in città nell’Aprile 2009, in memoria delle vittime del terremoto.
Il Centro Archivio Cinematografico conserva alcuni materiali rarissimi come i bozzetti della costumista Marilù Caarteny, realizzati proprio in occasione del grande capolavoro di Sergio Leone, Cera una volta il west (Italia, Usa 1968), in cui la leggendaria musica di Ennio Morricone rimase impressa in tutti gli appassionati della settima arte. Alcuni di questi straordinari bozzetti, sono stati esposti a Cannes, a Parigi presso la Cinémathequè Française e fino al 30 Agosto prossimo, sarà possibile ammirarli presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma.Nell’Aprile 2018 presso il Museo Nazionale d’Abruzzo in occasione della Notte dei Musei, “La Lanterna Magica” propose un omaggio a Sergio Leone con un’esposizione di rari materiali ed alcune proiezioni di film musicati proprio dal grande Maestro Morricone: Per un pugno di dollari (Italia, 1964), Il buono, il brutto, il cattivo (Italia, 1966) C’era una volta il west (Italia, 1968), pellicole conservate e digitalizzate dalla Cineteca dell’Aquila “Maria Pia Casilio”.
       






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina