ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Aumento dei pedaggi, Salvini chiede di ritirare l'emendamento- Zelensky: "Con Trump abbiamo concordato il rafforzamento della difesa aerea"- Esplosione ad un distributore a Roma: 45 feriti, due sono gravi - Alemanno: "Invito la politica in carcere". Oggi la visita del presidente della Camera Fontana - Lutto per Nicola Pietrangeli, è morto il figlio Giorgio - Esplosione ad un distributore a Roma, 40 feriti. Il questore: "Nessuno in pericolo di vita"- Esplosione ad un distributore di benzina a Roma, feriti un vigile del fuoco e operatori del 118- Trump: "Con Putin nessun progresso, non sono contento. Continuiamo a dare armi a Kiev"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

GIOSTRA CAVALLERESCA 2025, IL 27 LUGLIO CARLOTTA NATOLI SARA' LA REGINA GIOVANNA D'ARAGONA

 SULMONA VIDEO –   L’Associazione Giostra Cavalleresca di Sulmona ha presentato il programma ufficiale delle manifestazioni legate alla Gio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

sabato 18 luglio 2020

CIVITELLA ALFEDENA, LA RIPARTENZA DEL COMUNE PIÙ PICCOLO DEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO,LAZIO E MOLISE

CIVITELLA ALFEDENA - Quando la natura diventa protagonista dell’economia sostenibile. Nonostante la pandemia da Covid-19 l’economia del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ha continuato a dimostrare ottimi segnali, guardando al futuro. Solo negli ultimi mesi sono state presentate al Comune di Civitella Alfedena tre dichiarazioni d’inizio attività: un ristorante, un negozio di vicinato per vendita di generi alimentari, un B&B e allo stesso tempo, dopo una ristrutturazione, ha ripreso l’attività anche un bar nei pressi del Museo e area faunistica del Lupo. Nello stesso periodo, dalla riapertura dei confini regionali, grazie anche alle belle giornate di sole, si è assistito, in particolare nelle aree del lago di Barrea e della Camosciara, all’arrivo di numerosi turisti che hanno scelto questi luoghi privilegiati per le vacanze brevi.
Il tutto preannuncia, se il tempo si manterrà con temperature alte, un incremento delle presenze rispetto agli altri anni. Gli alberghi, il campeggio e le seconde case già dalla metà di giugno hanno avuto richieste di prenotazioni e si va verso il tutto esaurito per il mese di agosto, una tendenza che segna il ritorno alla normalità, con una scelta di viaggio basata sull’ambiente, sul bello, sulla conoscenza e tranquillità dei posti. Una destinazione rassicurante con tantissime offerte di escursioni giornaliere, tematiche e laboratori in natura, affiancate da trekking e osservazioni faunistiche, organizzate da accompagnatori di montagna e guide ambientali locali. Una creatività di offerte, affiancata da un programma di accoglienza - rivisto e costruito in conformità delle disposizioni sanitarie – che prevede momenti ludico ricreativi con spettacoli teatrali itineranti in natura, laboratori didattici, cantastorie e musica vagante nel borgo, rivolto ad adulti e bambini. Dall’altra parte, con la riapertura dei cantieri edili dall’11 maggio scorso, il Comune ha proceduto alla sistemazione del sentiero natura verso Colle Pizzuto; ha sostituito tutti gli infissi dell’ufficio turistico e di tutte le altre strutture comunali.
Sono terminati anche i lavori di rifacimento del selciato di Via Nazionale, dove si è provveduto alla sostituzione della rete idrica e fognante nonché a predisporre i sottoservizi finalizzati alla fibra ottica, ma soprattutto “ è una strada rinnovata e armoniosa che rende ancora più accogliente il contesto del centro storico del nostro piccolo borgo” - dichiara l’amministrazione comunale di Civitella Alfedena. A settembre, comunque, si procederà al rifacimento del tappetino di asfalto di Via delle Gravare (circonvallazione). Anche questo intervento programmato in modo da evitare, per quanto possibile, eventuali disagi. Al di là delle valutazioni è un segnale importante di come, anche a fronte di una crisi sistematica economica e di sfiducia, i piccoli borghi sono opportunità da sostenere per il rilancio dell’intero Paese  e di come i Civitellesi hanno saputo reagire scommettendo, assieme con il Parco, su un capitale che appartiene a loro e alla comunità internazionale.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-