ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 4 luglio 2020

BILANCIO COMUNE DI RAIANO: ALL’ORIZZONTE UN NUOVO DISSESTO?

RAIANO - "Nel comunicato stampa dei giorni scorsi, nell’analizzare l’eccessiva mole dei residui attivi accumulati nel tempo, abbiamo evidenziato un quadro preoccupante: “un vero e proprio macigno per i prossimi esercizi finanziari, per le Amministrazioni future e con il rischio di pesanti ricadute sui cittadini”.La nostra era una  valutazione e previsione realistica leggendo alcuni dati, ma la realtà che emerge dalle risultanze del Bilancio Consuntivo del 2019 è una drammatica e pesante dimostrazione sullo stato reale e disastroso delle finanze locali e delle prospettive che ci attendono.Per essere più chiari riportiamo per intero le valutazioni, le conclusioni e le proposte del Revisore dei Conti nell’analizzare il Conto Consuntivo del 2019, che andrà in approvazione di Consiglio nei prossimi giorni.
“Dal rendiconto 2019 emerge una situazione di acclarata difficoltà finanziaria.L’ente avvalendosi delle disposizioni previste dall’art. 39-quater Disavanzo enti locali D.L. 30/12/2019, n. 162 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 31.12.2019, n. 305, in vigore dal 01.03.2020, potrà ripianare il maggior disavanzo di euro 668.792,52 emergente in sede di approvazione del rendiconto 2019, in non più di quindici annualità, a decorrere dall’esercizio finanziario 2021. Le modalità di recupero dovranno essere definite con deliberazione del Consiglio comunale, acquisto il parere dell’organo di revisione, entro quarantacinque giorni dall’approvazione del rendiconto. La mancata adozione di tale deliberazione è equiparata a tutti gli effetti alla mancata approvazione del rendiconto di gestione”.

Come si può notare dalla valutazione del Revisore dei Conti quello che si profila è un futuro di gravi difficoltà che trae origine dall’aver trascurato per anni, per facile consenso elettorale, le pratiche di riscossione dei tributi non pagati o evasi, nonostante le ripetute sollecitazioni, nostre e del Gruppo di Minoranza, a verificare le ragioni dei mancati pagamenti dei Tributi e Tasse, in particolare di IMU e Rifiuti.

Di seguito, per comprendere meglio la situazione, riportiamo, dai documenti ufficiali comunali, la consistenza dei residui attivi, cioè delle imposte e tasse non pagate e da pagare dal 2014 al 2019, relative al Titolo I° del Bilancio:

⦁    Anno 2014 – Euro 116.559,59;
⦁    Anno 2015 – Euro 103.401,63;
⦁    Anno 2016 – Euro 124.291,50;
⦁    Anno 2017 – Euro 156.713,51;
⦁    Anno 2018 – Euro 195.155,36;
⦁    Anno 2019 -  Euro 404.438,60;
⦁    TOTALE  -  Euro 1.100.560,19

Se ai residui attivi del Titolo I° aggiungiamo anche quelli del Titolo III°, relativo alle Entrate extratributarie, arriviamo alla somma circa 1.300.000,00 euro di non riscosso.
Per l’anno, 2013, in merito alla riscossione della TARES, sono stati cancellati dal conto di bilancio 100.042, 99 euro di crediti poiché dichiarati inesigibili, cioè non riscuotibili per varie ragioni.

Complessivamente un bel regalo che dopo 10 anni l’attuale Amministrazione Comunale lascia in eredità ai cittadini e agli amministratori futuri.

Alternativa Civica Democratica
Per Raiano

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina