ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: "UN DETENUTO CAMPANO DI 23 ANNI HA TENTATO DI STRANGOLARE UN AGENTE DI POLIZIA PENITENZIARIA DI 25 ANNI"

SULMONA - " Alta tensione nel carcere di massima sicurezza di Sulmona dove un detenuto campano di 23 anni ha tentato di strangolare un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 6 luglio 2020

AUTOSUFFICIENZA DI SANGUE E PLASMA, IL PROGRAMMA NAZIONALE 2020 APPRODA IN CONFERENZA STATO-REGIONI

ROMA - Aumentare la raccolta di globuli rossi e fornire un’accelerazione nella produzione di medicinali plasmaderivati. Sono solo alcuni degli obiettivi per il periodo 2020-2025 contenuti nello schema di decreto “Programma nazionale di autosufficienza nazionale del sangue e dei suoi prodotti” che, in settimana, sarà sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni.Dai fabbisogni ai livelli di raccolta necessari, il documento stabilisce le linee guida da seguire per monitorare l’autosufficienza e coordinare al meglio la compensazione interregionale.
In particolare, per quanto riguarda la produzione di farmaci plasmaderivati, l’obiettivo è quello di fornire uno sforzo in più per incrementare il conferimento di plasma all’industria in quelle regioni che hanno segnato il passo rispetto a quanto prefissato. Inoltre, il Programma nazionale punta all’azzeramento delle unità di plasma eliminate per iperdatazione.
Necessarie, per il raggiungimento degli obiettivi, compatibilmente con le difficoltà generate dall’emergenza Covid-19, saranno da parte delle Regioni l’implementazione e la concentrazione delle attività trasfusionali, anche aumentando le procedure di raccolta del plasma in aferesi e ampliando gli accessi dei donatori in collaborazione con le associazioni stesse. In dieci anni, la raccolta di globuli rossi si è stabilizzata su numeri che soddisfano il fabbisogno nazionale, un traguardo raggiunto grazie alla capacità produttiva di territori come Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Fiuli Venezia Giulia, Veneto e provincia di Trento che, oltre a coprire le proprie necessità, ha permesso di supportare altre regioni con maggiori carenze. Stesso discorso per quanto riguarda il plasma da frazionamento, grazie al quale la produzione di farmaci è aumentata del 5,5%.
Infine, il documento prevede la programmazione del reclutamento di donatori di cellule staminali emopoietiche. Per quest’anno l’obiettivo nazionale era di 50mila nuovi donatori, pari a un +16% rispetto al 2019. Per fare questo è previsto che la rete trasfusionale dia il proprio contributo attraverso centri trasfusionali e unità di raccolta che agiscano come punti di reclutamento, e che servizi e centri regionali di trapianto, in collaborazione con le associazioni di donatori, supportino le attività di reclutamento extra-ospedaliero agevolandone la pianificazione.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-