ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Sfuma il derby azzurro, in finale a Vienna Sinner trova Zverev. Musetti battuto 6-4 7-5 - Omicidio Mattarella, l'ex prefetto Piritore al gip: "Sul guanto ho fatto confusione"- È morto Marco Ghigliani, amministratore delegato de La7 - Cade dal muro del Pantheon, muore un turista giapponese - Al via la missione di Trump in Asia, vedrà Xi Jinping - Due morti in attacchi russi con droni e missili, 8 feriti a Kiev - Draghi: "Europa sotto attacco, l'unica via è un federalismo pragmatico"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Lega contro le banche: "Rafforzeremo le tasse". Landini pronto allo sciopero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Vision 2030, a Chieti delegazione saudita con sceicco - Roccella, calo natalità viene da lontano, famiglia trascurata - Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia-

Sport News

# SPORT # Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

CELANO: RIAPERTO LO STADIO F.PICCONE E INTITOLATA LA TRIBUNA A “RODOLFO SANTUCCI”

CELANO - " Doppia inaugurazione dello stadio “Fabio Piccone” e della nuova tribuna che è stata intitolata a Rodolfo Santucci, già presi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 4 giugno 2020

"SODDISFAZIONE PER LE PAROLE DI CONTE RIGUARDO INTERCONNESSIONI SISTEMA INFRASTRUTTURE NAZIONALI E VELOCIZZAZIONE FERROVIA ABRUZZESE, TRATTA ROMA-PESCARA"

ROMA -"La soddisfazione del Presidente Conte sui risultati dell’immane lavoro svolto durante questa crisi è anche la mia soddisfazione, è la soddisfazione del Movimento 5 Stelle. Un percorso lungo, col pensiero costante alle gravi necessità di un’intera popolazione, vista l’interruzione pressoché totale di tutte le attività pubbliche e private. Un lavoro costante, assiduo, che ha permesso di vedere alla fine di un lungo tunnel, una luce non affatto scontata, ottenuta grazie alla grande competenza e nobiltà d’animo di un Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che riesce a gestire un Governo difficile. Un Presidente che riesce a confrontarsi non solo con gli alleati politici ma anche con gli avversari, ricevendo persino attestati di stima per i risultati ottenuti in una situazione così drammatica e complessa. Un Presidente e un Governo che hanno saputo confrontarsi con l’Europa ottenendo soluzioni economiche assolutamente vantaggiose per l’Italia e la sua prossima rinascita.
Da ieri 3 giugno abbiamo ricominciato: possiamo spostarci da regione a regione senza autocertificazione, apice di un percorso perfettamente riuscito che sta consentendo, con le aperture graduali e i controlli necessari alla sicurezza nazionale, di limitare a zero ogni rischio di nuove crisi pandemiche. Sono stati immessi 80 miliardi nel sistema, l’importo occorrente a tre manovre finanziare: questo per raggiungere tutte le categorie. Si è fatto molto e sappiamo che non si è fatto tutto; siamo consapevoli dei ritardi strutturali che stanno attanagliando alcuni settori di lavoratori. Il problema principale è il tempo che del resto è stato veramente poco a nostra disposizione, creando un danno fisiologico legato ad un sistema burocratico retaggio storico di decenni di mal governo che certamente sarà da rivedere al più presto.
Uno dei primi temi toccati dal Presidente Conte è stato il turismo che è l’anima del nostro paese, un paese inarrivabile da chiunque per importanza storica, artistica e culturale. E turismo vuol dire anche infrastrutture, collegamenti, ammodernamenti dell’attuale rete ferroviaria. Sono rimasta particolarmente soddisfatta nel momento in cui il Presidente del Consiglio ha fatto riferimento ad un tema a me davvero caro riguardante la velocizzazione delle ferrovie del Centro Sud con particolare riferimento all’Abruzzo, la mia regione, che vedrà un collegamento essenziale anche in un quadro di rete europea fra il Mare Adriatico ed il Tirreno attraverso una linea veloce Roma – Pescara, che avvantaggerà tutta la regione, il capoluogo e le sue aree interne.
Condivido la soddisfazione con tutta la Commissione Trasporti al Senato e con il Gruppo del Movimento 5 Stelle da me guidato, con l’impegno che continueremo a lavorare assiduamente per interconnettere il sistema viario con quello portuale ed aeroportuale del paese, senza dimenticare la necessità di interconnettere tutte le aree interne appenniniche.
Voglio fare un augurio di rinascita e prosperità al mio Paese; siamo sulla strada giusta e il governo è un Governo oggi più forte cementato da una necessità che è quella primaria di ogni donna e di ogni uomo, di difendere e far progredire la propria Nazione con ogni competenza e talento a sua disposizione".


Sen. Gabriella Di Girolamo                                                                             
Capogruppo M5S Comm. VIII
LL.PP. Trasporti e Comunicazioni                                               
                                      



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina