ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"- Smotrich rivela, trattativa con gli americani su "Eldorado Gaza". L'Ue verso sanzioni a Israele, "l'orrore a Gaza deve finire"- Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Cortei e scioperi, la Francia si prepara al giovedì nero

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

IL TOURING CLUB ITALIANO PRESENTA LA NUOVA GUIDA “IL CAMMINO DI CELESTINO” VENERDÌ 19 SETTEMBRE ALL’EREMO ABBAZIA DI S. SPIRITO A MAIELLA ROCCAMORICE

ROCCAMORICE - " Il Touring Club Italiano presenta la nuova guida “Il Cammino di Celestino. Il percorso classico nel cuore dell’Abruzzo....

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 27 giugno 2020

RAIANO ATTIVA ECOISOLA PER FACILITARE I NON RESIDENTI NEL PORTA A PORTA

RAIANO - Il Comune di Raiano continua a scommettere sull’ambiente e ad anticipare i tempi.È stata, infatti, istallata ieri e sarà attivo dal prossimo primo luglio una ecoisola automatizzata in via Orto dei Frati, dietro la chiesa degli Zoccolanti, nei pressi del campo sportivo.Raiano è uno dei primi Comuni della Valle Peligna ad istallare un impianto smart e di facilitazione alla raccolta differenziata porta a porta. L’ecoisola sarà riservata ai non residenti e servirà loro in quei casi in cui non potranno rispettare l’ecocalendario della raccolta differenziata restando in paese solo per alcuni giorni o per brevi periodi.Per le tessere di autenticazione basterà rivolgersi al Comune.Il servizio sarà gestito in collaborazione con Cogesa SpA.
“Siamo felici che i Comuni istallino questi impianti automatizzati che rappresentano un valido supporto e una semplificazione notevole alla normale gestione della raccolta differenziata – interviene l’amministratore unico Vincenzo Margiotta – queste ecoisole sono state già istallate anche in altri Comuni a vocazione turistica, soprattutto in Alto Sangro e nella zona del Parco d’Abruzzo, ma rappresentano il giusto complemento al porta a porta un po’ ovunque”.Soddisfatto il sindaco di Raiano Marco Moca.
“Da parte nostra vogliamo avviare questo servizio per andare incontro alle esigenze delle persone e per stare al passo coi tempi – spiega Moca – dopo l’avvio della raccolta porta a porta il nostro Comune si appresta a chiudere il cerchio dell’economia sostenibile, perseguendo i valori fondamentali del rispetto dell’ambiente e dell’educazione civica dei residenti e non. Il nostro impegno è massimo in questo senso e dobbiamo ringraziare i cittadini per i risultati raggiunti”.Raiano ha raggiunto il 73 per cento di percentuale di raccolta differenziata nello scorso mese di maggio, entrando nella classifica dei Comuni ricicloni di Cogesa SpA.Il piccolo centro della Valle Peligna continua a fare da apripista nell’introduzione dei nuovi servizi, dopo essere stato il primo  nel 2009 (era il 5 ottobre) ad introdurre il porta a porta.




Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina