ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"- Accusato di tortura sui detenuti, Almasri arrestato a Tripoli -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

TORNA MUNTAGNINJAZZ WINTER A SPAZIOPINGUE: L’EDIZIONE 2025/26 SI ARRICCHISCE DI UN CONCERTO PROPONENDO ARTISTI DI RILEVANZA NAZIONALE E INTERNAZIONALE

Apertura il 21 novembre con il duo As Madalenas, tra ritmi e sonorità della musica brasiliana. SULMONA - "Muntagninjazz Winter a Spazio...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 15 giugno 2020

"L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI SULMONA RIBADISCE LA RILEVANZA STRATEGICA DELLA CASA DI RECLUSIONE DI SULMONA"

SULMONA - "L’Ordine degli Avvocati di Sulmona, in relazione alle doglianze formulate dal Cartello Sindacale Unitario degli Agenti del Corpo di polizia penitenziaria, culminate, da ultimo, nella nota manifestazione svoltasi venerdì 12 giugno u.s., ribadisce la rilevanza strategica della Casa di Reclusione di Sulmona che, grazie all’imminente consegna del nuovo padiglione, arriverà ad ospitare oltre 600 detenuti, la maggior parte dei quali in regime di Alta Sicurezza, divenendo uno degli istituti penitenziari più importanti nel panorama europeo e, di gran lunga, il più importante del centro Italia.Ciò, all’evidenza, se da un lato impone, senza ulteriori indugi, il logico e conseguente ampliamento di organico, doverosamente e giustamente invocato dalle rappresentanze sindacali, onde porre chi opera quotidianamente all’interno della struttura in condizione di farlo al meglio, anche a beneficio degli stessi detenuti, dall’altro, concorre vieppiù a rendere ineludibile e non più discutibile la “sinergica” permanenza del Tribunale di Sulmona, il cui personale amministrativo va, del pari, potenziato, mediante il più volte auspicato ripristino della relativa pianta organica.
La già denunciata situazione di scopertura (nell’ordine del 40% circa) non ha peraltro impedito al nostro Tribunale, persino durante l’emergenza “covid-19” -anche grazie alla presenza in sede di tutti i dipendenti sin dall’11 maggio u.s., ed alle intese siglate fra Magistratura ed Avvocatura, nel solco di una consolidata esperienza di organizzazione ed efficienza- di assicurare la celebrazione di un significativo numero di udienze, soprattutto penali, a fronte della sostanziale paralisi che ha, invece, colpito molti uffici giudiziari, di grandi dimensioni, nel resto del Paese.
Va, tuttavia, colmata e risolta quanto prima, al fine di non mettere a rischio, nel prossimo futuro, il funzionamento del nostro presidio Giudiziario e i diritti –anche quello alla sicurezza, individuale e sociale- dei cittadini di questo territorio, e non solo.
Diritti ed istanze –è bene rammentarlo in queste ore, a scanso di possibili fraintendimenti - che giammai potrebbero essere tutelati dalla preannunciata istituzione di un semplice “ufficio di prossimità”, la cui natura amministrativa, con funzioni di mero orientamento informativo per l’utenza, ne preclude, qui come altrove, qualsivoglia effetto surrogatorio o compensativo della eventuale e scellerata soppressione del Tribunale.
Si rinnova, pertanto, l’invito a tutti i rappresentanti politici ed istituzionali, in ambito nazionale, regionale e locale, ad attivarsi, ciascuno per quanto di competenza, nei sensi auspicati".


                                        
                                         
                                                                                      Il Presidente dell’Ordine Forense di Sulmona
                                                                                                        Avv. Luca Tirabassi

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina