ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 3 maggio 2020

"INTERVENTO URGENTE PER OVVIARE AGLI INGENTI DANNI CHE LA FAUNA SELVATICA PRODUCE NEL TERRITORIO AGRICOLO ABRUZZESE"

SULMONA - Il Presidente dell’Associazione Rustica e Gentile Franco Volpe ha
scritto al Presidente Della Commissione Agricoltura Della Camera Dei Deputati On Filippo Gallinella , in merito all'annoso problema dei ingenti danni provocati al patrimonio agricolo dalla fauna selvatica. Di questo problema sono stati messi a conoscenza tutti i Deputati e Senatori eletti in Abruzzo affinché intervengano nei confronti del Governo per la risoluzione di questo annoso problema.
"Gentile Presidente Gallinella sono il signor Franco Volpe Presidente dell’Associazione Rustica e Gentile dell’Aquila. L’Associazione Rustica e Gentile, costituitasi il 12 dicembre 2008, raggruppa gli olivicoltori ed i frantoiani della Valle Peligna, in Provincia dell’Aquila e ha la finalità di valorizzare l’olio extra vergine del territorio.
Il suo nome fa chiaramente riferimento alle due varietà di olivo della zona: la Rustica e la Gentile dell’Aquila perché da esse derivano le caratteristiche particolari che rendono il nostro olio facilmente identificabile e IMMEDIATAMENTE DISTINGUIBILE DAGLI ALTRI OLI REGIONALI .
L’Articolo 3 dello Statuto recita: “L’Associazione ha come scopi istituzionali lo sviluppo e la promozione del settore olivicolo del territorio. L’Associazione può attuare, svolgere, organizzare, assumere, incaricare, sostenere, promuovere tutto ciò che in Italia e all’estero riguardi i propri fini istituzionali” L’associazione olivicola, insieme al “Consorzio produttori Aglio Rosso di Sulmona” e al “Consorzio della Solina” operanti in Valle Peligna, rappresentano un’opportunità reale per offrire al consumatore la tipicità di un intero territorio.
Tali prodotti esprimono infatti le migliori produzioni agricole della vallata e le sue tradizioni storico-culturali. L’azione congiunta delle associazioni permette di rilanciare il settore agricolo offrendo al consumatore prodotti tipici e qualificati ed ai produttori agricoli un’opportunità di reddito e di lavoro.
Purtroppo però attualmente la rinaturalizzazione della collina e della montagna, le vaste aree protette e la disponibilità di cibo, hanno determinato in Abruzzo negli ultimi anni, un considerevole incremento demografico delle popolazioni di alcune specie selvatiche, in particolare di cinghiali, cervi, caprioli.

Questo fenomeno, sta provocando l’aumento della frequenza di attacchi a colture e allevamenti zootecnici e di incidenti stradali provocati da impatti fortuiti con quelle specie animali, che comportano ingenti danni a cose e persone. Ovviamente, entrando nello specifico, i danni che verifico direttamente sono quelli inerenti gli uliveti e quindi la produzione dell’olio, che sta subendo pesanti perdite economiche per questo motivo. Le chiedo quindi in qualità di Presidente dell’Associazione Rustica e Gentile ma anche facendomi portavoce dei problemi che riguardano l’agricoltura di questo territorio, in particolare di quello Peligno, di interessarsi al problema e di cercare di conseguenza delle possibili soluzioni. La invito di una sua visita per costare di persona questi ingenti danni al nostro patrimonio olivicolo.

Al Presidente della Commissione
Agricoltura della Camera dei deputati
Onorevole Filippo Gallinella.
( presidenza.gallinella@camera.it)
OGGETTO: Intervento urgente per ovviare agli ingenti danni che la fauna selvatica produce nel territorio agricolo abruzzese-

Presidente dell’Associazione Rustica e Gentile
Agr. Franco Volpe

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-